
Sibe Prato – Geonova Lucca 65-77 (8-21, 26-44, 45-62)
SIBE PRATO: Biscardi 2, Staino 11, Evotti 13, Mannocci 15, Meucci 9, Onuhoa, Elcunovic, Corsi, 4, Vannoni 9, Smecca 2. All.. Pinelli
GEONOVA LUCCA: Loni 4, Danesi 18, De Falco 17, Pierini 10, Meucci 13, Drocker, Puccinelli, Del Debbio 6, Tozzini 9, Giovannetti. All.: Piazza
ARBITRI: Zanzarella e De Luca di Siena
Note: Usciti per 5 falli Evotti e Pierini
Vittoria esterna per la Geonova Lucca sul campo di Prato. Bel successo della formazione lucchese che reagisce alla sconfitta casalinga contro Carrara espugnando la palestra Toscanini con una partita di grande personalità condotta fin dai primi minuti. In questo modo quindi i lucchesi hanno la matematica certezza di mettersi alle spalle Prato al termine della seconda fase e con due partite ancora da giocare i biancorossi aggiornano il loro score a 3 vittorie in 6 partite.
Dopo il 4-0 iniziale dei padroni di casa i ragazzi di coach Piazza cambiano subito marcia con un break di 0-15 che cambia immediatamente volto alla partita. Prato non riesce a prendere le misure e già alla prima sirena si ritrova sotto di 13 lunghezze (8-21) con un canestro di Danesi allo scadere. La forza d’urto lucchese non si arresta e nei primi cinque minuti della seconda frazione arriva un altro 2-10 per gli ospiti che con De Falco toccano anche i 27 punti di vantaggio prima della pausa (-27). Mancano ancora 2 minuti al riposo e arriva la reazione d’orgoglio dei padroni di casa che piazzano un controbreak da 10-1 che prova a cambiare l’inerzia. In uscita dagli spogliatoi però si riparte con due canestri consecutivi di Meucci e non arriva il cambio di passo. La reazione arriva nell’ultimo periodo quando, sul 47-66, due liberi di Francesco Meucci ed Evotti e i canestri di Staino riavvicinano le squadre. Si arriva 59-66 che poi diventa 62-69 con 2’30” da giocare ma due triple di Danesi e un canestro e fallo di De Falco chiudono definitivamente tutti i giochi in favore della Geonova che può gesire il punteggio nel finale.
“E’ stata una buona partita – commenta coach Piazza -, ben giocata sia in attacco sia in difesa. Abbiamo avuto un buon atteggiamento e questo ci ha aiutato anche a fare canestro. Dopo una sconfitta interna come quella contro Carrara abbiamo avuto una bella reazione di coesione e aggressività. In pratica abbiamo giocato più insieme dando vita a una bella reazione di orgoglio del gruppo. La difficoltà invece è quella di avere sempre la giusta continuità nell’atteggiamento. Bene anche i giovani, che stanno proseguendo la stagione nel migliore dei modi”.