Panzani e Martinelli pronti per il rally di Sanremo

3 aprile 2016 | 08:10
Share0
Panzani e Martinelli pronti per il rally di Sanremo
Panzani e Martinelli pronti per il rally di Sanremo
Panzani e Martinelli pronti per il rally di Sanremo

Secondo appuntamento tricolore, per Luca Panzani, che nel prossimo fine settimana sarà nuovamente al volante della Renault Clio R3T di Gima Autosport, per prendere il via al 63esimo Rallye Sanremo. Affiancato da Sara Baldacci, il giovane pilota lucchese, portacolori della Pistoia Corse, si presenta al via della seconda gara tricolore al comando sia della classifica del Trofeo Renault Clio che nella classifica tricolore Due Ruote Motrici, in quest’ultima a pari merito con il reggiano Ferrarotti, con quale al Ciocco si è diviso una vittoria a testa.

L’obiettivo di Panzani e Baldacci sarà dunque tanto ambizioso quanto delicato: quello di consolidare il primato in entrambe le classifiche in una gara estremamente tecnica e selettiva, avendo da confrontarsi con avversari di livello, quelli contro cui ha duellato alla prima uscita del Ciocco.
Luca Panzani è realista alla vigilia dell’impegno sul ponente ligure: “Se al Ciocco abbiamo fatto una bella gara e quindi siamo partiti in testa al Campionato, per Sanremo non ci facciamo illusioni. Sappiamo a priori che sarà una gara ostica sotto molti aspetti. Al Ciocco abbiamo cercato la prestazione, certamente, ma abbiamo anche lavorato proprio in ottica Sanremo, soprattutto sul set-up della vettura per adattarla al meglio agli pneumatici Fia, che ancora dobbiamo sentire bene. Con la squadra lavoriamo al meglio, concentrati al massimo, l’intesa è perfetta e sappiamo sempre dove andare a trovare il problema, per cui siamo fiduciosi su un progresso ulteriore. Faremo da lepre, a Sanremo, per gli avversari: ci avranno nel mirino e non ci concederanno nulla. Lo stesso faremo noi con loro”.
Anche Stefano Martinelli è pronto ad affrontare la seconda sfida del Campionato Italiano Rally a Sanremo. Balzato al comando del neonato Campionato Italiano R1 ed al Suzuki Rally Trophy con un’azione di forza al rally “di casa” del Ciocco due settimane fa, il barghigiano portacolori della Scuderia GR Motorsport torna sulle strade rivierasche di ponente per il secondo anno in cerca di nuova gloria.
Al Ciocco sono state diciassette, le Prove Speciali che ha disputato, affiancato per la prima volta dalla ligure Natasha Botzari sulla Suzuki Swift R1 preparata dalla Europea Corse di Parma, due giorni estenuanti di sfide con i quali è passato di prepotenza al comando di due importanti classifiche lasciando poco spazio ai competitor. Nella città dei fiori avrà l’obiettivo di consolidare il primato, una mission non facile, vista la selettività del tracciato nell’entroterra sanremese, come anche la qualità degli avversari, annunciati anche con nuovi arrivi che renderanno le due giornate di gara assai calde.
L’altra mission propria del programma di Stefano Martinelli nel Campionato Italiano Rally sarà quella di onorare al massimo possibile il patrocinio non a titolo oneroso concessogli dal Comune di Barga avendo riconosciuto la grande valenza di immagine per il territorio al programma sportivo organizzato. “Quasi devo ancora realizzare che siamo al comando di ben due classifiche che è già tempo di una nuova gara, peraltro dura e selettiva come quella di Sanremo – commenta Martinelli -. Non ci siamo adagiati sugli allori, dopo il successo doppio al Ciocco abbiamo già messo la mente ed il cuore a questa gara di Sanremo, che ho già disputato lo scorso anno e di cui quindi conosco insidie e particolarità Andremo cauti, senza cercare la luna, pronti a difenderci dalle incursioni avversarie ed allo stesso tempo vorremo cercare subito di attaccare, visto che sono annunciati anche nuovi arrivi che non staranno certo a guardare. Nessuno ci regalerà nulla, anche noi faremo lo stesso con gli altri”.
Si entrerà nel vivo del rally giovedì 7 aprile: sulla strada di San Romolo si svolgerà lo Shakedown, il test con le vetture da gara; nella stessa giornata, al PalaFiori di Sanremo, saranno effettuate le verifiche sportive e tecniche. Il rally scatterà da Piazzale Adolfo Rava venerdì 8 aprile alle 12,32 per Gara-1, che terminerà sabato 9 aprile al PalaFiori alle 0,18 della notte. Poche ore di sonno prima di prendere nuovamente il via di Gara-2 (PalaFiori, alle 6,18 di sabato 9 aprile) e chiudere le ostilità nella stessa giornata alle 16, sempre in Piazzale Adolfo Rava. Gara-1 si disputerà su una distanza di 192.930 chilometri di cui 79.340 chilometri di sei prove speciali. Un solo riordinamento, in Piazza Borea d’Olmo a Sanremo a partire dalle ore 16.03 di venerdì 8 aprile. Garà-2 avrà uno sviluppo di 331,150 chilometri, di cui 79,560 di distanza competitiva, cinque prove speciali.