Pugilistica Lucchese, buone prove ma nessun successo nel weekend

Ancora un fine settimana impegnativo per i pugili lucchesi chiamati ad affrontare avversari di rango. Risultati non positivi ma le prove offerte sono state tutte di alto livello .
Pasquale Delli Paoli da pochi mesi si è trasferito in Toscana e, vivendo a Pisa, ha scelto il tecnico Michele Mostarda per farsi allenare vestendo i colori lucchesi. Venerdi sera per la categoria dei senior 64 kg sul ring della palestra Montagnola a Firenze ha incontrato il pugile di casa Nathan Calabrese ed ha perso ai punti. Fermo da diversi mesi Delli Paoli ha disputato un ottimo incontro contro il miglior senior 64 kg attualmente in Toscana. L’inattività lo ha un po’ bloccato e le braccia non sempre partivano.
Sabato pomeriggio sempre nella palestra della Montagnola per la finale del Torneo Nepi 2016, categoria senior 81 kg, in un derby tutto provinciale Michele Lupetti è stato battuto dal forte mediomassimo Giornelli della Boxe Stiava sua autentica bestia nera. Decisiva la terza ripresa vinta dal versiliese mentre le altre due erano state in sostanziale equilibrio. Per Lupetti ennesima prova positiva ma ancora una volta è mancato il risultato. Il pugile è valido ma serviranno ancora dei test per mettere in pratica i miglioramenti anche se Giornelli è sicuramente un pugile da tenere in considerazione e quindi avversario difficile non solo per Lupetti.
Nella serata di sabato è salito sul ring anche il pugile Elite Marvin Demollari. A Udine per la precisione dove ha affrontato il terzo classificato già vincitore in due incontri dell’altro lucchese Edison Hysenllari. Demollari, accompagnato dal tecnico Walter Brucioni, ha reso dura la vita al pugile di casa e la giuria si è espressa con un salomonico verdetto di parità. Il pugile lucchese al suo 65esimo incontro ha tenuto benissimo il ring facendo lui tutto il match e costringendo spesso Grusovin al clinch con l friulano che spesso legava per non far lavorare un preparatissimo Demollari che ancora una volta si conferma pugile da fuori casa. Demollari, classe 1994, quindi ancora giovanissimo, si allena tutti i giorni e spesso è il primo ad arrivare e l’ultimo a uscire dalla palestra. Tecnicamente dotato può senza dubbio essere annoverato come il successore di Paolo Gassani che tanti bei ricordi ha lasciato nel club lucchese, e presto potrebbe anche tentare la carta del professionismo anche se i recenti risultati ottenuti invogliano il ragazzo a provare a rimanere ancora con la canottiera per disputare il Guanto d’Oro 2016 e i campionati assoluti .