
Il rugby sta diventando uno sport sempre più popolare, soprattutto per lo spirito e i valori che esso vuole trasmettere e per l’aria di festa che si respira alle partite, ben diversa rispetto a quella che caratterizza altre discipline. La nostra provincia non fa eccezione, con 3 società attive ormai da anni (Rugby Lucca, I Titani Viareggio e Union Versilia) ed un numero di praticanti che cresce anno dopo anno. Purtroppo però, spesso le società rugbistiche non hanno le strutture ed il personale per ospitare al loro interno anche bambini piccoli o piccolissimi. Ecco perché si sta affermando anche in Italia una realtà davvero particolare ed effervescente: quella di Rugby Tots che, da quest’anno, è diventato un prezioso partner per il Rugby Lucca. Per questo è stato organizzato un open day che si terrà sabato (9 aprile) alla palestra Olympia dalle 10,30.
La società del presidente Andrea Urso ha fortemente voluto questa collaborazione, non solo per gli evidenti benefici che il settore giovanile biancorosso ne ricaverà ma anche per favorire la diffusione dello sport tra i più piccoli, in un’ottica di contributo sociale che il nuovo presidente ha voluto dare da quando è arrivato in seno alla società.
Rugbytots nasce nel 2006 in Inghilterra per colmare una lacuna nello sviluppo nei bambini da 2 a 5 anni. E’ un programma di motricità infantile con la palla ovale che utilizza le competenze specifiche ed i principi di base del Rugby ma senza alcuna possibilità di contatto. Il programma di gioco – all’insegna del puro divertimento – è stato progettato
per sviluppare le qualità fisiche, psicologiche e sociali del bambino, nonché incoraggiare con delicatezza competenze specifiche come la corsa con il pallone, la consapevolezza del proprio corpo, la ricerca dell’equilibrio, la ricerca dello spazio, il gioco di piede, la presa del pallone, il marcare una meta ben costruita e molto altro.
Tutti gli allenatori di Rugbytots sono qualificati Fir (Federazione Italiana Rugby) e laureati/laureandi in Scienze Motorie e sono addestrati ad uno standard molto elevato per garantire che i bambini abbiano la più bella esperienza di rugby in un ambiente divertente, sicuro e organizzato. I corsi sono suddivisi per fasce di età: 2-3 anni; 3-5 anni; 5-7 anni.
Rugby Tots è già attivo da qualche anno anche nella nostra provincia in varie locations ma la richiesta è stata talmente ampia da richiedere l’apertura di nuovi corsi: per chiunque volesse far provare ai propri figli un’esperienza così particolare e formativa è stato organizzato un open day che si terrà sabato 9 aprile presso la palestra Olympia dalle 10,30.
I posti sono limitatissimi e sarà necessaria la prenotazione: per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.rugbytots.it o inviare una mail a loco@rugbytots.it