C Silver, trionfo Libertas. Bama ko

9 aprile 2016 | 20:38
Share0
C Silver, trionfo Libertas. Bama ko

Libertas Lucca – Folgore Fucecchio 87-68 (20-17, 40-35, 66-49)
LIBERTAS LUCCA: Raffaelli 20, Angelini 12, Tellini 10, Lorenzi 14, Genovali 3, Romani 12, Del Sorbo 3, Masini 6, Mattei ne, Poli 6, Morello. All.: Romani
FOLGORE FUCECCHIO: Cappa 16, Strozzalupi 7, Bulleri 1, Stolfi 11, Tessitori 17, Borsini 9, Meli 5, Pacini 2, Barnini. All.: Barontini

La Libertas Lucca completa la serata magica del Palatagliate superando nettamente la capolista del girone classificazione di C Silver, la Folgore Fucecchio. L’allungo decisivo nel secondo tempo, con un terzo quarto devastante del quintetto di Romani che sostanzialmente mette i titoli di coda al march. Libertas che alla fine chiude con un netto +19.
Ritmi subito alti in apertura, con Fucecchio poco fortunata al tiro da fuori ma efficace sotto canestro grazie alla solida presenza dentro l’area del pivot Tessitori. La Libertas però tiene bene in difesa e in attacco trova punti facili in contropiede. Il primo quarto è dei lucchesi che chiudono avanti di tre lunghezze. Nel secondo periodo Romei suona la carica per i biancorossi ma una tripla di Stolfi dall’angolo riporta le due squadre in parità sul 29-29. La partita si mantiene in equilibrio per tutto il secondo quarto. Fucecchio continua a fare leva sui centimetri di Tessitori ma la Libertas trova un Lorenzi ispirato dalla linea dei tre punti e riesce a chiudere il primo tempo avanti di 5.
I padroni di casa tornano dagli spogliatoi con la faccia giusta e allungano sul +10. Fucecchio prova ad aumentare i contatti e la partita si fa più fisica. I ragazzi di coach Romani però sono bravi a non perdere la testa e una tripla a fil di sirena di Tellini fa volare i lucchesi sul +17. Nel quarto periodo Fucecchio tira i remi in barca e la Libertas scava così un divario incolmabile. Coach Barontini viene espulso per doppio fallo tecnico e i lucchesi possono amministrare agevolmente il vantaggio fino al termine.
“Siamo contenti di questa bella vittoria – commenta a coach Maurizio Romani – che per noi è molto importante. Dobbiamo sapere con chi abbiamo vinto, ovvero contro un’intrusa nel nostro girone che ha sì una panchina corta, ma anche un potenziale di alto livello per quanto riguarda i primi cinque. Noi abbiamo giocato una partita un po’ a sprazzi: nel primo tempo non c’è stata grande concentrazione in difesa, specialmente su Tessitori per cui il piano partita era di spendere su di lui molti falli ma così non è stato. Buono, invece, il lavoro che abbiamo fatto su Stolfi che veniva da una prestazione super a Carrara. Nel terzo quarto poi abbiamo accelerato. Loro hanno fatto molta difesa a zona e noi siamo stati bravi a trovare canestri con continuità. Questo è un segno di grande miglioramento per noi. Negli ultimi minuti si è giocato con più scioltezza ma abbiamo legittimato il vantaggio preso. Insomma, una partita molto matura e attenta da parte nostra che è cambiata proprio nel momento in cui abbiamo stretto in difesa”.
Per la Libertas si tratta del secondo successo di fila e rappresenta un’ipoteca verso i playoff.

Valdisieve – Bama Altopascio 83-68 (31-22, 49-45, 66-51)
VALDISIEVE: Corsi 14, Rossi 13, Occhini 11, Coccia 14, Fracassini 17, Cherici 13, Bianchi, De Marco, Barchielli, Bottini. All.: Pescioli
BAMA ALTOPASCIO: Fiorindi 8, Paci 11, Cei 5, Benini 19, Siena 14, Duccini, Giannecchini, Caciolli 9, Calderaro, Rivi 2. All.: Matteoni
Niente da fare per il Bama Altopascio, sconfitto in serata sul parquet di San Francesco a Pelago, casa del Valdisieve. Inutile per i rosablu il parziale recupero dopo un difficile primo quarto che riporta le squadra a contatto a metà tempo. La seconda frazione è, infatti, tutta in mano ai locali che chiudono con un +15 eloquente.