Hockey A1, Cgc e Forte in campo per il miglior posto nei playoff

A 100 minuti dalla fine della regular season, in serie A1 c’è soltanto una squadra che già conosce il suo futuro prossimo: è l’Admiral Valdagno che è matematicamente salvo e fuori dai play off scudetto. Eccezion fatta per la squadra di Vanzo, per tutte le altre saranno due partite di fuoco con una particolarità: sia nella penultima giornata in programma stasera che nell’ultima in calendario sabato 16 aprile tutte le partite si giocheranno in contemporanea. Tutte le partite di stasera saranno precedute da un minuto di silenzio in ricordo di Giuliano Poccetti, ex dirigente follonichese della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e della Lega Nazionale Hockey scomparso in settimana.
E’ soprattutto in testa e in coda alla classifica che si giocano le sfide più accese e complicate, ma anche la corsa verso i play off si è riaccesa a causa delle sconfitta del Trissino a Giovinazzo e della concomitante vittoria del Monza sul Forte dei Marmi.
Quattro squadre corrono per il primo posto e non è da escludere che possa essere la classifica avulsa, cioè quella derivante esclusivamente dagli scontri diretti delle squadre a pari punti, a decidere la parte apicale della griglia dei play off. Al momento è il Faizanè Lanaro Breganze ad avere in mano il pallino del gioco: con due successi sarebbe certo di essere testa di serie numero uno nella post season; ma lo scontro diretto interno con il Lodi all’ultima giornata potrebbe sparigliare le carte in dirittura d’arrivo.
Stasera il Breganze gioca il derby contro il Valdagno. Come detto, la squadra di Vanzo non ha più nulla da chiedere a questa stagione e proprio la mancanza di pressione sui lanieri potrebbe rendere il derby particolarmente complicato per gli uomini di Pozzan. Del resto, il Valdagno è reduce da un netto successo sul Bassano nel sentitissimo derby della settimana scorsa e dimostra di essere in grande stato di forma.
Giocano in casa anche Forte dei Marmi e Sinus Matera. La squadra di Gigio Bresciani fa visita al Giovinazzo che ha bisogno di un altro punto per blindare la permanenza in serie A1. I pugliesi sono reduci dal successo interno contro il Trissino che ha fatto fare loro un gran balzo in avanti in classifica; al contrario, i toscani hanno perso a Monza partita e testa della classifica. Il Matera è di scena a Trissino nell’ultima partita di Dario Rigo davanti al suo pubblico. Il giocatore-allenatore biancoceleste ha annunciato il suo ritiro come atleta all’età di 46 anni e dopo una carriera con pochi eguali in Italia. Un motivo in più per fare bene se non bastasse l’urgenza di tenere dietro il Monza nella corsa al quarto posto. I lucani di Resende hanno raggiunto la testa della classifica la scorsa settimana, ma sarebbero terzi se arrivassero in parata con Forte e Breganze; con i tre punti in palio a Trissino le possibilità di ottenere un risultato ancora migliore ci sarebbero davvero tutte.
Ad inseguire il terzetto di testa è l’Amatori Lodi che, dopo avere battuto il Cgc Viareggio, eliminandolo di fatto dalla corsa ai primi quattro posti, ospitano il Bassano, in lotta con il Follonica per la sesta posizione e reduce dal pesante ko di Valdagno. L’obiettivo della squadra di De Rinaldis è di fare almeno un altro passo in avanti per evitare un pericolosissimo quarto di finale contro il Cgc Viareggio.
La squadra di Alessandro Bertolucci ospita in casa il Banca Cras Follonica. Partita delicatissima per i bianconeri che hanno bisogno di un punto per blindare come minimo la quinta posizione, ma dovranno fare a meno di Leonardo Barozzi, squalificato per due turni. Un’assenza non irrilevante, bilanciata in parte dal recupero di Mirko Bertolucci, tornato in pista a Lodi sabato scorso dopo l’operazione al cuore di inizio gennaio.
Chi guarda a queste ultime due giornate con grandi speranze è il Centemero Monza. La formazione brianzola punta a ripetere l’exploit che fu del Cremona nella passata stagione: qualificarsi ai play off scudetto (e alla prossima Coppa Cers) da neopromossa. Gli uomini di Colamaria ospitano proprio il Cremona, quest’anno a fortissimo rischio retrocessione. Sulle ali del successo contro il Forte dei Marmi, Monza punta anche sul difficile turno del Trissino per effettuare il sorpasso e poi giocarsi il tutto per tutto nella trasferta di Follonica all’ultima giornata.
Sarà il puro terrore il convitato di pietra di Carispezia Sarzana – Hockey Thiene perchè chi perde rischia davvero la retrocessione. Per i vicentini è una prova senza appello: in caso di ko i gialloblù tornerebbero matematicamente in serie A2. Non così per il Sarzana, che si complicherebbe non poco la vita, ma avrebbe una prova d’appello nell’ultima giornata a San Daniele Po.
In serie A2, dove si gioca la terz’ultima giornata, la capolista Maremma Promotion Castiglione, dopo l’inattesa sconfitta di Vercelli, gioca nuovamente in trasferta, questa volta in casa di un lanciatissimo Sandrigo. Il Correggio, che insegue i maremmani ad un punto, è invece di scena sulla pista di Pordenone.