Ludec Porcari sconfigge Prato e mette Capannori nel mirino

10 aprile 2016 | 09:31
Share0
Ludec Porcari sconfigge Prato e mette Capannori nel mirino

Ludec Porcari – Scuola Basket Prato 67-38 (16-15, 33-20, 52-30)
LUDEC 91 PORCARI: Salani 14, Marrone 2, Rosellini 4, Bonelli 2, Baroni 10, Vettori 5, Del Carlo 2, Biagioni, Passaglia M., Bertucci 5, Granucci 2, Passaglia L. 21. All. Damiani
SCUOLA BASKET PRATO: Mormile 11, Sensi, Torrini 2, Salvato 5, Parenti 3, Fiaschi, Baldi 9, Bonanomi 2, De Stefano 6.
ARBITRO: Moncini di Altopascio

L’equilibrio regge solo un quarto, poi la Ludec prende il largo e vince con autorità. Nella prima frazione di gioco i ritmi stentano a decollare e si assiste ad un sostanziale equilibrio fra le due squadre. Gli ospiti hanno un buon approccio alla partita e grazie alle ottime percentuali dalla lunga distanza di Mormile e Baldi, provano a dare un segnale che la partita non sarà così scontata come previsto.
I ragazzi di Coach Damiani però riescono a non scomporsi ed a trovare delle buone soluzioni in attacco per reindirizzare la partita fin da subito verso lidi favorevoli. Nella prima parte sono i punti del capitano Rosellini a limitare gli entusiasmi avversari, mentre nel finale i 5 punti di Baroni sono la conferma che i porcaresi tengono sotto controllo il match, chiudendo sul primo parziale di 16-15.
L’equilibrio visto nel primo quarto viene meno già dal secondo: la Ludec inizia a spingere sull’acceleratore in attacco e a segnare con più frequenza grazie a Luca Passaglia e Vettori nel finale. Ma il vero divario viene costruito in difesa dai padroni di casa che concedono poco o nulla agli avversari, che vanno al tiro con medie nettamente inferiori rispetto a quelle della prima frazione, mettendo a referto solo 5 punti in questi dieci minuti di gioco. Si torna negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 33-20.
Anche il prosieguo della partita non si discosta molto dall’impronta impressa nella prima parte. Anzi, grazie anche ad un Salani in gran spolvero, che mette a segno 10 punti solo in questo quarto, il divario fra le due compagini diviene ancora più ampio ed il punteggio fissato alla fine del quarto è di 52-30.
Nel finale la Ludec riesce ad amministrare senza problemi, ed oltre ai soliti punti di Luca Passaglia e l’apporto di Bertucci, sono da sottolineare i punti realizzati da Granucci, di rientro dal brutto infortunio che lo aveva tenuto lontano dai campi di gioco. Il match si chiude sul 67-38 e per la Ludec sono altri due punti importanti in classifica, nell’attesa dello scontro ad alta quota dell’ultima giornata contro Capannori.