
Dopo l’exploit compiuto contro i Cavalieri Prato-Sesto, le due sconfitte consecutive rimediate contro Amatori Prato ed Etruschi Livorno (due sfide di quelle da vincere) hanno rappresentato per il Rugby Lucca un pesante passo indietro. Dopo queste due battute d’arresto, era importante ripartire e mandare un messaggio. La squadra di mister Matteo Giovannico raggiunge questo obiettivo andando ad imporsi sull’insidioso terreno del Clanis Cortona, su cui nessuno aveva vinto in questa stagione.
I biancorossi soffrono, com’era normale che fosse, contro una delle squadre più solide del campionato ma vengono fuori alla distanza, grazie al piede di un particolarmente ispirato Dal Poggetto (19 punti per lui, frutto di 2 drop, 3 calci di punizione e 2 trasformazioni) e alla migliore organizzazione della propria mischia che riesce a segnare tre mete su maul.
Lucca parte bene e si porta in vantaggio per 11-3, grazie al piede di Dal Poggetto e alla meta di Pearce che sfrutta un errore della difesa ospite per involarsi tutto solo verso i pali avversari. La squadra di casa reagisce e trova la meta che porta il punteggio sul 10-11. Un altro calcio di punizione dell’apertura lucchese chiude la prima frazione sul 10-14.
L’inizio della ripresa è di chiara marca locale, con Lucca che subisce due mete evitabili e si trova sotto per 22-14. La squadra ospite però, riesce a superare il momento difficile e a riorganizzarsi. Pippi segna la prima delle tre mete lucchesi della ripresa ma Dal Poggetto stavolta sbaglia dalla piazzola, così il punteggio rimane sul 22-19. Sulla ripartenza del gioco, Lucca commette una serie di ingenuità che consentono ai locali di organizzare una piattaforma per il drop che va a buon fine.
Sul 25-19 in favore dei locali, la sfida sembra giungere ai titoli di coda. Ma non è così! Lucca riparte a testa bassa e trova una nuova marcatura, ancora con Pippi. Stavolta Dal Poggetto non sbaglia e riporta i suoi sopra, sul 25-26. A questo punto, l’inerzia del match torna nelle mani dei biancorossi che prima allungano con un altro drop del loro numero 10 e poi si concedono il lusso di andare a segnare la loro quarta meta con Fanucchi. Nel finale di gara, un altro calcio di punizione trasformato da Dal Poggetto arrotonda il punteggio finale che vede gli ospiti imporsi 25-39.
Anche se il risultato finale è piuttosto largo, la vittoria dei lucchesi è stata tutt’altro che una passeggiata. I biancorossi riescono ad imporsi su un campo che, fin qui, non aveva visto sconfitte. Questa grande prova fa crescere il rammarico per le due sfide precedenti che Lucca “doveva” assolutamente vincere. Peccato.
Capitan Addabbo e i suoi hanno comunque raggiunto un obiettivo importante: grazie alla vittoria contro Cortona, si sono matematicamente conquistati il terzo posto in classifica con tre giornate di anticipo. Questo significa play off promozione: un risultato davvero importante per una squadra e una società che hanno visto un profondo rinnovamento all’inizio di questa stagione.
Lucca ha ancora tre sfide importanti da giocare e la possibilità di raggiungere il primo posto. Adesso per i biancorossi due settimane di meritato riposo prima della ripresa del campionato quando, al Romei, sarà di scena il Pontedera.