La Luna di Porcari sul podio alla Coppa Italia di dressage e paradressage

15 aprile 2016 | 15:05
Share0
La Luna di Porcari sul podio alla Coppa Italia di dressage e paradressage
La Luna di Porcari sul podio alla Coppa Italia di dressage e paradressage
La Luna di Porcari sul podio alla Coppa Italia di dressage e paradressage
La Luna di Porcari sul podio alla Coppa Italia di dressage e paradressage

La quarta tappa delle prestigiosa kermesse di Coppa Italia di dressage e paradressage, svoltasi lo scorso fine settimana alle strutture della Società sportiva dilettantistica sport equestri Arl di Pontedera, ha visto protagonista la Toscana con i suoi cavalieri nelle competizioni riservate al paradressage.

Alla presenza del team giudicante composto da Luciano Cantini, Hamoud Fouad e da Massimo Petaccia (già presidente del comitato regionale toscano della Federazione italiana sport equestri) i binomi presenti si sono confrontati nelle due giornate di gara nell’arena coperta del centro ospitante la manifestazione.
Giornata emozionante scandita dal team toscano in modo speciale per le prestazioni dell’atleta barghigiana Sara Morganti del Cetro ippico Terre Brune che si è classificata al primo posto nella giornata del sabato in sella al suo Ferdinand di Fonte Abeti con il risultato di 75,652% nella ripresa Cip grado 1A team test.
In entrambe le giornate di gara gli altri allievi toscani Denis Coku del Centro di equitazione La Luna di Porcari con il cavallo oldemburg Donatello, Letizia Minuti del Centro ippico Le Sbarre (Pi) con il baio Coriandolo e Samuele Del Carlo del Centro equitazione La Luna di Porcari con la purosangue scandalosa Gilda si sono classificati rispettivamente al primo posto con i punteggi di 70,238% e di 70,952%, al secondo posto con i punteggi di 65,238% e di 66,190% e al terzo posto con i punteggi di 63,452% e di 66,071% , nella categoria Cip grado 1A preliminary 1.
Soddisfazioni quindi anche per i loro istruttori Alessandro Benedetti, Alessandra Deverio e Linda Vanni per i prestigiosi risultati dei loro allievi e per la preparazione sportiva dei loro cavalli.
Un ringraziamento al comitato regionale toscano della Fise che ha organizzato per il giorno precedente le gare uno stage tecnico per gli allievi toscani curato da Sara Morganti questa volta in veste di Tecnico Paralimpico.
Da segnalare i miglioramenti ottenuti dall’atleta Letizia Minuti che ha debuttato in questa occasione con un nuovo cavallo, il baio Coriandolo, con il quale è entrata in sintonia sin dai primi minuti di gara e che le ha permesso di classificarsi seconda in entrambe le giornate di competizioni di questa tappa di Coppa Italia 2016.
Il prossimo appuntamento con la tappa di Coppa Italia 2016 dressage e paradressage è in in programma il 24/25 settembre a Latina presso l’associazione sportiva dilettantistica doganella di Ninfa.