
Vittoria per la formazione Under 15 regionale targata Libertas Lucca che dopo una partita giocata ad alti livelli, ribalta la differenza canestri di un punto e supera la cestistica Pescia. L’avvio è un pò difficoltoso per entrambe le squadre, perchè dall’altra parte c’è una difesa pronta a non concedere canestri facili. Ma è la Libertas che mette per prima il naso avanti, ma dopo qualche minuto, si svegliano anche gli ospiti, che con un parziale di 6-0, si portano al comando della situazione. biancorossi di coach Muzzarelli sono bravi a non perdere la concentrazione e con un contro-break, passano avanti di 4 punti al suono della prima sirena (14-10). Anche il secondo periodo è caratterizzato dagli errori da ambo le parti, ma i padroni di casa, sfruttano meglio questi errori rispetto agli avversari e, dopo una situazione di stallo, piazzano un’altro parziale che li porta in vantaggio di 8 lunghezze alla pausa lunga (24-16). Nel terzo periodo si vede un’altra partita: i ragazzi di coach Muzzarelli entrano in campo con grinta e determinazione, lasciando poco o niente agli avversari. L’inerzia della partita è completamente dalla parte dei biancorossi, che non smettono di pigiare sull’accelleratore, stroncando sul nascere ogni tentativo di rimonta degli ospiti. La Libertas sembra di chiudere i conti alla fine del terzo periodo, visto che il tabellone dice che i lucchesi sono in vantaggio di 18 punti (43-25). Alla fine Lucca vince di 20 punti (57-37) ribaltando lo svantaggio e tenendo ancora viva una speranza per il passaggio alle Final Six. Prossimo appuntamento sabato 23 Aprile contro la capolista Meloria Livorno. Soddisfatto a fine partita coach Muzzarelli: “Sono molto contento per questa vittoria perchè questi ragazzi se lo meritano – commenta coach Muzzarelli – hanno giocato una partita ad alta intensità, senza mai mollare, sacrificandosi e mettendoci il cuore”.
E nella terza giornata della seconda fase, valevole per la coppa Toscana, terza vittoria anche per la Libertas under 14 di Giulio Bernabei che affronta la partita partendo subito forte con il quintetto base, ma il gioco nei primi due quarti si apre anche al resto della squadra che sfrutta il minutaggio dimostrando di stare in campo con piglio sicuro, si arriva all’intervallo lungo con un sostanziale pareggio. Nel terzo quarto il pressing a tutto campo, uno stoico Perfetti, spesso in posizione più decentrata, e un Sorrentino in palla, permettono l’allungo decisivo, nell’ultimo quarto si controlla, una difesa chiamata continuamente dal Coach e applicata in maniera maniacale chiude la contesa.
Andrea Nicolosi