Promozione dello sport, nasce l’Officina Podistica Lucca

16 aprile 2016 | 09:17
Share0
Promozione dello sport, nasce l’Officina Podistica Lucca

Con la festa di presentazione, organizzata presso lo splendido scenario di Villa Lazzareschi a Camigliano, prende ufficialmente il via da oggi l’attività sociale dell’Asd Officina Podistica Lucca. L’associazione, nata nel febbraio scorso, vede tra suoi soci fondatori persone impegnate da tempo nel mondo dello sport e del sociale. La presidente è Deborah Doroni, da anni in prima linea nell’organizzazione di importanti eventi sportivi cittadini. A coadiuvare la presidente saranno Valentina Cesaretti, ex assessore allo sport della Provincia di Lucca, Riccardo Bonacchi, marketing e grafic design, Dino Sileo, personal fitness e imprenditore, Giuseppe Pucci, marketing e commerciale, Serena Menghini, marketing e direzione eventi. L’associazione vanta anche, tra i soci fondatori, Salvatore Bettiol, maratoneta olimpico di fama internazionale, e Stefania Vanni, laureata in scienze motorie e tecnico Fidal.

L’associazione, iscritta ufficialmente al registro delle società del Coni e della Fidal, si pone l’obiettivo di organizzare manifestazioni sportive podistiche, competitive e non, e di promuovere, attraverso questi eventi, il territorio lucchese.
“Il nostro territorio – afferma la presidente – rappresenta un’attrattiva importante dal punto di vista turistico. Attraverso gli eventi che abbiamo in cantiere, ci proponiamo di coniugare l’amore per la corsa, disciplina sempre più praticata dagli amanti dello sport, alla promozione del nostro bellissimo territorio. La città non è nuova a manifestazioni di importante rilievo, a carattere nazionale ed internazionale: quello che Officina Podistica vuole aggiungere sono manifestazioni sportive di alto livello, le quali trovano terreno fertile in una città avvezza ad essere protagonista di grandi eventi e che ha dalla sua parte anche una grande tradizione podistica. In tal senso sarà importante per noi collaborare con tutte le istituzioni e le categorie economiche più rappresentative del settore”.
Oltre a questa finalità, l’associazione si propone di promuovere il podismo come attività salutare per tutti e come occasione di incontro di persone che si riconoscono nei valori dello sport e nei principi di lealtà e solidarietà. “In tal senso – prosegue la presidente – l’attività della nostra associazione si orienterà in modo particolare verso mondo dei bambini e dei ragazzi. Esperti del settore animeranno con competenza e professionalità le attività per i più giovani, ponendosi come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi al mondo del podismo, in modo sano e divertente”.
L’associazione si avvarrà di importanti collaborazioni, sia nell’ambito tecnico- sportivo, sia nell’ambito del marketing e della organizzazione di eventi. Ha iniziato una importante campagna di promozione, attraverso un sito web dedicato e la presenza sui social network più diffusi. Sarà prevista una vera e propria azione di comunicazione rivolta essenzialmente all’estero, con la presenza nelle varie fiere di settore e con l’instaurazione di rapporti di amicizia e collaborazione con le organizzazioni degli eventi podistici più importanti a livello italiano ed europeo. Un particolare cura rivestirà anche tutta la comunicazione legata al mondo delle scuole e delle associazioni giovanili.