Ginnastica Albachiara, che weekend. Successi a Pesaro e Ponsacco



Grande fine settimana ricco di soddisfazioni quello dell’Asd Ginnastica Ritmica Albachiara impegnata sabato 16 e domenica 17 aprile su più fronti contemporaneamente.
Applausi a scena aperta al campionato nazionale di ginnastica ritmica Fgi dove l’atleta lucchese classe 2002 Caterina Petri con due grandi performance chiude come settima ginnasta d’Italia al cerchio e decima al nastro nella categoria junior.
Grande anche l’impresa di Margherita Quilici che con l’esercizio a clavette con grande esperienza ed emotività artistica coinvolge tutto il pubblico in un emozionante minuto e mezzo.
Ma la gara riprende il giorno seguente a Ponsacco con la finale del campionato regionale Fgi di serie D.
Due le squadre in gara della società rosa nera; le prime a scendere in pedana sono le allieve con il collettivo a corpo libero eseguito dalle piccolissime classe 2006 Viola Cerro, Gabriella Paoli, Ludovica Franceschini e Giulia Mariagrazia Giusti che con elasticità e carisma iniziano alla grande la rotazione. E’ poi la volta dell’ esercizio in successione; a scendere in pedana Sofia Farini e Marta Falaschi due ginnaste di altissimo calibro tecnico in prestito dalla società Atletica Castello allenate da Marta Campostrini e Agnese Petri. A chiudere la magnifica prova sempre di Sofia Farini con la palla, che con estrema eleganza incanta tutto il pubblico Con più di 32 punti in totale e con più di 2 punti di vantaggio sulle altre rappresentative la società lucchese si laurea campionessa regionale Fgi di Serie D.
Dopo la fantastica prova delle allieve a scendere in pedana è il momento delle Open.
Molta pressione, ed aspettative difficili da gestire, la consapevolezza di poter far bene nonostante i non proprio perfetti stati fisici portano le Open di Albachiara a scatenare tutti i tantissimi lucchesi giunti a Ponsacco per sostenerle e danno prova di grande carattere e forza di volontà.
Sulle note della colonna sonora di step up il quintetto di punta formato da Matilde Baldassari, Costanza Betti, Jessica Martinelli, Michelle Pighini e Gaia Cicalini con grande tecnica, sincronia ed espressività plastica si impone con 10.800 su tutte le altre composizione e fa registrare il miglior parziale di Specialità.
Fiato sospeso per la grandissima interpretazione delle esercizio in successione palla nastro condotto magistralmente da Jessica Martinelli e Michelle Pighini .
A chiudere i giochi e a condurre la società lucchese in testa alla classifica di giornata e a laurearsi campione regionale ci pensa la stella lucchese che si esalta e a Ponsacco; da il meglio di se il capitano Margherita Quilici che con l’esercizio individuale con il cerchio raccoglie 11.650 (miglior parziale di tutta la competizione) che sommato alle altre due rotazioni fa chiudere Albachiara con un totale di 33,250.
“Siamo veramente soddisfatte – chiude molto soddisfatta la direttrice tecnica di Albachiara, Elisa Quilici – delle nostre ginnaste ogni fine settimana ci regalano sempre emozioni nuove e grandi imprese portate a casa con grande grinta e passione. Tecnicamente stiamo lavorando duramente siamo consapevoli che siamo solo all’inizio di un percorso molto lungo da fare ma le nostre ginnaste stanno bene, si allenano con dedizione sono felici e questo ci fa tornare in palestra il lunedì dopo le trasferte con ancora più entusiasmo. Tutti questi risultati ci fanno ben sperare in previsione dei campionati nazionali di serie D Fgi che si svolgeranno a Pesaro a fine giugno, siamo in testa e vorremmo assolutamente ripetere il mitico bronzo del anno scorso. Abbiamo ancora un mese e mezzo di allenamenti gestiti con grande competenza dai nostri tecnici Elisabetta Manjani, Sara Puzo e Agnese Rugani e lotteremo fino alla fine per raggiungere la finale delle prime 10 squadre d’ Italia”