Pugilistica Lucchese, Santos convince. Pari per Demollari

20 aprile 2016 | 07:26
Share0
Pugilistica Lucchese, Santos convince. Pari per Demollari

Un altro fine settimana impegnativo per i pugili lucchesi impegnati venerdì e sabato scorsi. Joel Santos ha infatti combattuto sul ring di Borgo San Lorenzo nella serata di venerdì ed ha vinto ai punti sconfiggendo il pugile di casa Areyfane Hermon della Boxe Mugello. Accompagnato dal tecnico Giulio Monselesan e dal secondo Massimo Bosio, Santos non solo ha vinto ma ha anche convinto fornendo un’ottima prestazione contro un pugile anche più esperto di lui (record 16 vittorie, 5 pareggi e 29 sconfitte) con tre riprese ben condotte sia atleticamente che tatticamente. Un Santos ritrovato quello visto al Mugello a conferma del suo ottimo stato di forma. Classe 1991 il pugile lucchese di origine sudamericana appartiene alla categoria degli Elite e combatte nei 56 kg ma sogna presto di poter tentare la strada del professionismo magari dopo aver fatto ancora qualche incontro da dilettante per acquisire maggiore esperienza.

Sabato pomeriggio la Pugilistica Lucchese è tornata nuovamente in Liguria per la riunione interregionale a Ceparana dove erano impegnati Nicola Nobile senior di 69 kg e Marvin Demollari pugile Elite di 60 kg.
Nobile è stato sconfitto ai punti dal pugile spezzino Guefai El Mehdi (Virtus Spezia). Sconfitta di misura ma verdetto giusto perché il mancino di casa Guefai è apparso tecnicamente più lineare e senza strafare ha fatto vedere qualche colpo più pulito. Nobile solo a tratti prendeva l’iniziativa e nonostante quando partiva mettesse a segno dei punti poi non insisteva e Guefai aveva tempo per replicare.
Il match clou della riunione è toccato a Marvin Demollari che per l’occasione ha combattuto nei 64 kg affrontando il campione ligure Rosario Certo dell’Arcari Boxing Team di Genova (record 21 vittorie, 9 pareggi e 32 sconfitte). L’incontro è stato molto bello ed avvincente tra due pugili ben preparati e mai domi ed alla fine la giuria si è espressa con un verdetto di parità che lascia spazio ad una rivincita (lo scorso 12 dicembre Demollari aveva vinto alla terza ripresa per ferita, ma il match era stato anche allora molto equilibrato). Il pugile lucchese seguito da Monselesan e Brucioni in questo inizio di stagione vuol fare ulteriore esperienza con l’obbiettivo di poter partecipare al Guanto d’Oro. Anche per lui si potrebbe poi aprire la strada del professionismo ma questa ipotesi verrà presa in considerazione nei prossimi mesi.