Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff

21 aprile 2016 | 20:20
Share0
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff
Gesam Gas, esordio con vittoria ai quarti playoff

Gesam Gas Lucca – Fixi Piramis Torino 85-62 (22-14, 46-27, 67-43)
GESAM GAS LUCCA: Viale, Templari 5, Dotto 14, Wojta 16, Reggiani, Harmon 15, Crippa 16, Gaeta ne, Laterza, Mandroni ne, Pedersen 17, Gatti 2. All.: Diamanti
FIXI PIRAMIS TORINO: Ross ne, Puliti 2, Quarta 7, Coen 8, Domizi 2, Penz ne, Anderson 25, Smith 6, Cordola, Sotiriou, 8, Mitongu Ntumba 4. All.: Petrachi

Inizia bene il cammino della Gesam Gas Lucca nei quarti di finale dei playoff. Contro Torino arriva un successo importante per iniziare bene la serie e soprattutto convincente. Partenza buona delle biancorosse che già a metà gara mettono in chiaro, davanti al pubblico del Palatagliate, chi comanda. Nella ripresa il vantaggio si mantiene stabilmente superiore ai 20 punti fino al +23 finale.
La squadra lucchese, trascinata da Dotto, Crippa e Wojta (doppia doppia per lei e 30 di valutazione) ad inizio gara, ha da subito imposto un ritmo altissimo, costringendo le ospiti a prendere fiato solo dal perimetro, affidandosi poi alla scatenata Anderson (finirà con 25 punti, 10 falli subiti e 33 di valutazione). Troppo poco però per impensierire le biancorosse che, prese le misure, hanno allungato definitivamente con i punti di Harmon (doppia doppia) e Pedersen (17 punti), chiudendo la gara fra gli applausi del PalaTagliate. Adesso vietato mollare la concentrazione, perchè la sfida si sposta a Torino per garadue, in programma domenica prossima alle 18.
Parte bene Gesam ed in poco più di tre minuti si porta sull’8 a zero, costringendo coach Petrachi al primo time out della gara. L’intensità in difesa è quella giusta, come la precisione al tiro, infatti le biancorosse allungano fino al 20-4 a due e mezzo dal termine, concedendo davvero poco alle avversarie. Torino nel finale trova buone mani da Sotiriou e Quarta, che dalla distanza accorciano per il 22-14 al primo fischio. Nel secondo quarto le ospiti entrano in ritmo, prendono fiducia con Anderson, ma Gesam non sta a guardare e, dopo sei di gioco, Dotto in contropiede fissa il +11 (34-23). Nel finale è un monologo lucchese, con Pedersen su tutte ad attaccare il canestro e portare alla causa un bottino di otto punti in due minuti, che vale il 46-27 a metà.
Nella ripresa il ritmo imposto da Lucca non consente il recupero avversario e la squadra biancorossa prende definitivamente in mano la gara, imponendosi a rimbalzo, allungando fino a toccare il +30 al minuto 26 (59-29), per poi fissare lo score sul 67-43. Nell’ultimo quarto accade poco, con Gesam Gas&Luce che amministra il punteggio, chiudendo garauno sul 85-62.
“E’ chiaro che era importante vincere, ma non sono soddisfatto della prestazione della squadra – dichiara a fine gara coach Diamanti – Il risultato non è mai stato in discussione, è vero, ma noi ci alleniamo per fare 40 e più minuti, non fermarci a 23 o 24”.

Le foto della gara di Andrea Simi