Minibasket, al via il torneo del Cefa che festeggia un quarto di secolo

22 aprile 2016 | 10:43
Share0
Minibasket, al via il torneo del Cefa che festeggia un quarto di secolo

Con la prima palla a due alle ore 8,30 prende ufficialmente il via domani la storica 25esima edizione del torneo internazionale di minibasket organizzato dal Cefa Castelnuovo. Sui campi di Castelnuovo, palazzetto dello Sport e palestra Isi Garfagnana, e quello di San Romano le sedici protagoniste del torneo inizieranno a sfidarsi con partite in programma sia al mattino che al pomeriggio.

Per festeggiare il quarto di secolo, il presidente Vincenzo Suffredini ed il suo staff hanno pensato in grande. La presentazione delle squadre, momento sempre centrale del torneo avverrà per la prima volta nel centro storico di Castelnuovo con le 16 formazioni che sfileranno fino a raggiungere piazza Umberto a partire dalle 18,30. Il momento serale sarà così tutto dedicato ai due premi da sempre correlati al torneo. Ospiti d’onore saranno lo schermidore Salvatore Sanzo e il podista non vedente Stefano Gori. Numerevoli i titoli vinti da Sanzo, oggi presidente del Coni Toscana, che lo hanno portato ad essere scelto per il riconoscimento del Leone d’Oro – Città di Castelnuovo, il premio che l’amministrazione comunale ha riservato in passato a grandi personaggi dello sport come Marcello Lippi, Yuri Chechi e Gianni Petrucci. Sanzo con il suo fioretto ha vinto l’oro olimpico a squadre ad Atene, dove ha ottenuto l’argento individuale, ha conquistato due titoli mondiali individuali più due a squadre, altri due ori europei a cui si sommano ancora tre primi posti a squadra ed una Coppa del mondo. Per ricordare invece la figura di Danilo Boschi, nella 14esima edizione del Memorial dedicato al compianto membro dello staff Cefa, ecco che la società ha pensato al lucchese Stefano Gori, da sempre vicino alla comunità di Castelnuovo di cui è cittadino onorario. Sempre per celebrare i 25 anni, è stata allestita una mostra in piazza Umberto e redatta una pubblicazione speciale. Domenica ancora gare al mattino e pomeriggio per i giovani, categoria Aquilotti (nati 2005-06), con lunedì mattina l’atto conclusivo che designerà i primi 4 posti. Il quadro delle partecipanti alla fase internazionale è il seguente: Cefa Castelnuovo, Scuola Meshcheriakov Minsk (Bielorussia), BLF KK Budapest (Ungheria), KK Zadar (Croazia), Up Calderara Bologna, Olimpia Taggia (Imperia), Forti e Liberi Monza, Mens Sana Siena, Imperia Riviera dei Fiori, Eteila Aosta, Bees Basket Project Pesaro, Ciesse Freebasket Milano, Figline Eagles e Cgc Viareggio.  
La manifestazione, realizzata con il contributo ed il patrocinio della Fip Settore Giovanile-Minibasket scolastico, la città di Castelnuovo di Garfagnana e il Panathlon International, può essere seguita su www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.