Bacci: “Con Galli è chiusa, ma vuole la buonuscita”

23 aprile 2016 | 17:21
Share0
Bacci: “Con Galli è chiusa, ma vuole la buonuscita”

Con Giovanni Galli la Lucchese chiuderà i ponti a fine campionato. Ma probabilmente costerò. E’ nel post gara di Lucchese-Tuttocuoio a dirlo senza girarci troppo intorno il presidente Bacci, parlando nel dettaglio della posizione del direttore generale rossonero. “Oggi c’era un campo molto pesante, per entrambe le squadre. Quest’anno abbiamo avuto diversi problemi – commenta – speriamo che ci serva per le prossime stagioni. Novità per il futuro? Adesso è prematuro parlarne. Galli? Lui ha provato a dare le dimissioni dal cda, ma non sono state accettate. E’ serenamente nel cda, mercoledì prossimo (27 aprile) ci sarà l’assemblea e vedremo. Fabio Bettucci ha fatto un accordo sereno con Galli, la situazione si era incrinata con la città e i tifosi, gli errori si sono moltiplicati”.

Poi ecco l’annuncio a sorpresa: “Bettuci gli ha detto che era il caso di accompagnare la parte economica fino a fine stagione e poi interrompere per l’anno prossimo. Galli però ha rivendicato il pagamento anche per l’anno prossimo verso i soci lucchesi, come indennità. I soci si sono permessi di fare accenno ai suoi errori, sbagli che hanno portato a non ottenere un buon campionato. Ma i soci non sono diversi da me. Oggi non c’è più un rapporto fiduciario come prima, ma resta un rapporto fatto di regole. Un esempio? Non è previsto che un dipendente della Lucchese vada a Mediaset a parlare, a meno che quel compenso non entri nelle nostre casse. Per cui risolverò la situazione quando qualcuno mi dirà quale è stato precisamente il suo apporto quest’anno. I soci hanno detto delle verità, noi difendiamo una posizione logica e serena. Resta ferma la stima per Giovanni, il calcio è un mondo difficile dove è più facile sbagliare. Galli risponde ad orari di lavoro, ci sono delle regole. Ci sono state delle differenze di vedute sotto il profilo tecnico, ma l’importante è non trascendere mai. Per ora non abbiamo individuato nessuno in sua sostituzione, l’assemblea ratificherà non solo dei numeri, ma un progetto per il futuro, che comprenda guida tecnica ed organigramma. Siamo sereni perché dopo 3 anni di lavoro conosciamo gli equilibri all’interno della Lucchese”.
Poi arriva il commento di Galderisi, che si limita al profilo strettamente tecnico: “Dopo Teramo mi sono molto arrabbiato, perché ho visto tanta gente correre a vuoto, non insieme. La scorsa settimana eravamo indifendibili, mentre oggi siamo stati determinati e uniti. Il campo? Ha cambiato il nostro modo di preparare la partita. Oggi gli attaccanti hanno fatto benissimo, tenendo la palla e creando occasioni. Mingazzini? Anche se non era al cento per cento l’ho messo dentro, perché ci serviva la sua esperienza. Io so che lui vuole giocare un altro anno. La classifica? Noi oggi dovevamo vincere, lo abbiamo fatto e dobbiamo continuare a farlo anche nelle prossime due gare”.