Cefa, domani le finali del torneo di minibasket. Memorial Boschi a Stefano Gori

Ci siamo! Domani mattina (25 aprile) si chiuderà la storica 25esima edizione del torneo internazionale di minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo. Nel palazzetto di Castelnuovo si disputeranno le finali, quella valida per il terzo e quarto posto e la finalissima. Ma l’aspetto sportivo è solo uno dei tanti che il torneo riserva ogni anno ai bambini, ai loro istruttori ed ai loro genitori. Una tre giorni di festa, di amicizia e di basket che il Cefa organizza con maestria dal 1992. Proprio l’importante ricorrenza è stata celebrata al palazzetto con il presidente Vincenzo Suffredini che ha reso omaggio a tutti coloro che hanno avuto un ruolo fondamentale per la nascita e il prosieguo del torneo. Dagli ideatori Vincenzo Andracchio e Gianluca Mascagni ai vertici della Fip, dai sindaci che si sono alternati durante i 25 anni di torneo allo staff del Cefa che da sempre è un fiore all’occhiello della manifestazione. Assente all’ultimo momento Salvatore Sanzo, il campione olimpico di fioretto che avrebbe dovuto ritirare il Leone d’Oro – Città di Castelnuovo, i riflettori sono stati tutti per Stefano Gori.
Il campione non vedente ha ricevuto il 14esimo Memorial Danilo Boschi accompagnato come sempre dal toccante ricordo di Danilo, membro dello staff Cefa e persona molto attiva e conosciuta in tutta Castelnuovo. La moglie Maela, in rappresentanza della famiglia, ha consegnato il Memorial ad un Gori commosso. Oggi le ultime partite con tutte e 14 le squadre in campo nel torneo riservato alla categoria Aquilotti (nati 2005-06). Al via ben tre compagini estere, provenienti da Bielorussia, Ungheria e Croazia, ed una nutrita rappresentanza delle regioni italiane con le toscane Mens Sana Siena, Cgc Viareggio, Figline Eagles Firenze e naturalmente il Cefa, l’emiliana Up Calderara Bologna, le liguri Olimpia Taggia Imperia e Imperia Riviera dei Fiori, le lombarde Ciesse Freebasket Milano e Forti e Liberi Monza e una rappresentante a testa per le Marche, con il Basket Project Pesaro, e la Valle d’Aosta con il basket Eteila proveniente dal capoluogo di regione.
La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile-Minibasket Scolastico, la città di Castelnuovo di Garfagnana e il Panathlon International. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul nuovo sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook Cefa Basket.