Rugby Lucca, una giornata con i coach dell’Accademia di Auckland

A lezione con i migliori. Sabato negli impianti del Rugby Lucca arriveranno tre tecnici neo zelandesi provenienti dalla Accademia di Auckland. Si tratta di Ant Strachan, Shane King e Brent Semmons, attualmente in tour in tutta Italia (Ur Capitolina, Fiamme Oro, Petrarca Padova, Rugby Viadana, solo per citare alcune tappe), con la società biancorossa: unica realtà toscana toccata dall’evento.
Un grande onore e anche un riconoscimento della serietà e della crescita che la società del presidente Andrea Urso sta compiendo. “Per noi è davvero un grande onore poter far parte della ristretta cerchia di società che verranno toccate dal tour della Auckland Academy, accanto a realtà storiche del nostro paese come Petrarca Padova e Capitolina – ha detto Luca Dal Poggetto, segretario del Rugby Lucca e curatore dell’iniziativa – Abbiamo lavorato alla realizzazione di questo evento per mesi e siamo molto felici che le cose siano andate a buon fine. Indubbiamente, oltre al nostro lavoro, nella scelta di venire a Lucca ha influito anche la bellezza e il patrimonio artistico/culturale della città che ci ha fatto guadagnare qualche punto rispetto ad altre realtà che non potevano offrire altrettanto da questo punto di vista. Una bella soddisfazione per tutti ma anche un onere: verranno tecnici e dirigenti da tutta la Toscana e non solo per assistere alle lezioni dei “maestri neozelandesi” e noi dovremo fare di tutto per essere all’altezza delle aspettative”.
La giornata si dividerà in due parti: nella prima parte (dalle ore 14 in poi) i tecnici lavoreranno sul campo insieme ai ragazzi delle giovanili biancorosse mentre nel tardo pomeriggio saranno previste sessioni d’aula incentrate sulla gestione delle squadre di alto livello.
Ant Strachan (ex All Blacks) è drettore dell’Alto livello: il suo compito è quello di gestire struttura e visione della Auckland Rugby High Performance Elite Academy (per giocatori neo zelandesi), la Auckland Rugby International Academy (per giocatori stranieri) e tutti i programmi di sviluppo delle rappresentative giovanili e seniores sia nel 15s che nel 7s. Shane King è Coach development manager: si occupa di supervisionare le strategie di sviluppo degli allenatori lungo tutta la regione di Auckland. Conosciuto per il suo approccio 100% pratico al rugby chiamato anche “hands on coaching”, Shane si occupa di aiutare allenatori a sviluppare giocatori a livello College e le rappresentative giovanili nazionali inclusa la U20. Infine, Brent Semmons è Regional development coach: specializzato nello sviluppo di giocatori nella fase critica tra i 14 e i 18 anni, Brent si occupa di supervisionare lo sviluppo di giocatori ed allenatori nella zona Ovest di Auckland, lavorando a stretto contatto con i club e scuole sia a livello giovanile che seniores. La giornata di sabato non sarà dedicata però solo alla formazione di allenatori e dirigenti, anche i ragazzi saranno protagonisti: infatti, i talenti più promettenti che verranno visionati dai tre tecnici potrebbero avere la fortuna di fare uno stage nella Terra dei Maori. Un’opportunità più unica che rara.