
Oti Galli Terranuova – Libertas Lucca 81-4 /24-15; 40-35; 60-50)
OTI GALLI: Tello 19, Barbieri 18, Biccucci 7, Malacario 4, Baldi 8, Iacomoni, Gironi, Merico, Malile, Bianchi 25. All. Baggiani
LIBERTAS LUCCA: Raffaelli 10, Angelini 7, Tellini 13, Lorenzi 8, Genovali 13, Romei 2, Del Sorbo, Masini, Mattei 2, Poli 9. All. Bernabei
ARBITRI: De Luca M. di Siena (SI) e Zanzarella C. di Siena (SI)
La Libertas Basket Lucca chiude il girone di seconda fase con una brutta sconfitta a Terranuova Bracciolini, per 81 a 64, contro una A.Dil. Alberto Galli che ha dimostrato semplicemente più convinzione in campo. Una sconfitta che comunque non cambia la classifica per i lucchesi, i quali si presentavano alla partita già sicuri della propria qualificazione ai play-off. Niente Dolfi per i padroni di casa, mentre i biancorossi hanno dovuto fare a meno di Morello, fuori per una distorsione alla caviglia, e soprattutto di coach Romani, squalificato dopo il provvedimento preso dal giudice sportivo. Sulla panchina a guidare i biancorossi è andato quindi il suo vice Giulio Bernabei, accompagnato dal giovane Andrea Nicolosi.
Molto aggressivi nel primo quarto, i padroni di casa sono scesi in campo sicuramente più motivati ed hanno imposto fin da subito uno stile di gioco molto duro e fisico. I biancorossi, al contrario, sono partiti troppo morbidi in campo ed hanno seguito troppo il ritmo avversario. Il secondo quarto si è aperto con Terranuova avanti di 9 lunghezze. I ragazzi di coach Bernabei hanno recuperato fino al -5 ma hanno continuato a pagare la scarsa attenzione in campo. Nella ripresa i lucchesi hanno faticato ancora ad alzare la propria intensità di gioco e a rimbalzo hanno concesso forse troppo. Terranuova ha alzato i ritmi in difesa e ha messo maggiore pressione sui giocatori avversari. Con un po’ di convinzione in più i padroni di casa hanno così allungato sul +10. Nel quarto periodo Lucca era sotto di 19 a soli 4 minuti dal termine. Per i padroni di casa è stato espulso uno dei giocatori di riferimento, Tello, per doppio fallo antisportivo. Nonostante questo la partita si è conclusa sull’ 81 a 64 per Terranuova che ha difenso così il fattore campo.
“Non abbiamo giocato bene – ha commentato coach Giulio Bernabei – soprattutto a livello difensivo dove non abbiamo messo la nostra classica intensità. Il grande rammarico dei ragazzi deve essere quello di essere scesi in campo semplicemente poco motivati rispetto agli avversari. Terranuova ci ha messo in difficoltà in attacco proponendo una zona che non siamo riusciti ad attaccare bene. Forse l’assenza di Dolfi, uno dei loro giocatori di riferimento, ha permesso ad altri ragazzi giovani di fare eccezionali prestazioni a livello realizzativo. Ripeto, però, abbiamo pagato il nostro atteggiamento privo di quella cattiveria che solitamente ci contraddistingue”.