Tutto pronto per i venti anni del premio Fedeltà allo sport

2 maggio 2016 | 10:39
Share0
Tutto pronto per i venti anni del premio Fedeltà allo sport

E’ tutto pronto per il premio Fedeltà allo sport che lunedì prossimo all’Hotel Country Club spengerà le 20 candeline. Un traguardo importante e insperato quando ebbe origine in una serata con amici al ristorante Il Penny di Lucca.

Di campioni da allora ne sono passati tanti da Lucca a ricevere quella che ormai da tanti anni è la sfinge d’oro, simbolo del Premio,coniata dall’artista e scultore lucchese Giampaolo Bianchi. Un premio a carattere nazionale per la partecipazione di tanti campioni di oggi e le leggende sportive in rappresentanza di quasi tutte le discipline sportive.Tanti i campioni olimpici, mondiali, europei e nazionali che gli sportivi lucchesi hanno avuto l’opportunità di conoscere ed assieme a loro sono stati inseriti annualmente i giovani atleti di casa nostra, attratti nell’ascoltare i commenti di personaggi dello sport memorabili,sognando di imitarli nel futuro. Nel cast di quest’anno ci sarà anche Renato Di Rocco che occupa diversi incarichi a livello dirigenziale nello sport nazionale e internazionale, presidente Fci e già membro della giunta nazionale del Coni. Questi i premiati della ventesima edizione: Marco Orsi (nuoto) attuale campione europeo nei 100 stile libero, titolo conquistato lo scorso anno a Netanja (Israele) e vicecampione del mondo nei 50 sl nel 2014 a Doha nel Qatar; Martina Grimaldi (nuoto di fondo) campionessa mondiale nei 10 km.a Roberval nel 2010, campionessa mondiale nei 25 km.a Barcellona nel 2013,  europea nei 25 km a Berlino nel 2014 e bronzo olimpico nei 10 km.a Londra nel 2012; gli allenatori di calcio Alberto Malesani e Renzo Ulivieri; il fischietto internazionale Luca Banti,  Giovanni Francini (calcio) terzino sinistro scuola Torino e scudettato con il Napoli di Maradona, dove ha vinto anche una Coppa Uefa e una Supercoppa Italiana.  Renato Di Rocco (ciclismo), presidente nazionale della Fci; Giuseppe Gibilisco (atletica leggera), campione del mondo di salto con l’asta a Parigi nel 2003, bronzo olimpico ad Atene 2004, tre volte finalista olimpico e sei volte finalista ai mondiali, tre outdoor e altrettante indoor; Pierluigi Marzorati (basket) leggenda della pallacanestro italiana, ha vinto tutto a livello di club e di nazionale dove vanta il maggior numero di presenze in assoluto con 278 incontri, alivello di club ha disputato tutta la carriera a Cantù vincendo due Coppe Intercontinentali, due Coppe dei Campioni, quattro Coppe Korac e due scudetti; Silvia Corti e Dania Torriani, due pallavoliste emergenti di Lucca; Stefano Capponi,allenatore di Pallavolo della Nottolini; la rallysta Michela Bertelloni. Tra gli ospiti annunciati anche  Emidio Morganti (vice designatore degli arbitri di serie A), il lanciatore del martello Nicola Vizzoni, medaglia d’argento olimpica a Sydney nel 2000 ed agli Europei di Barcellona nel 2010.  Si preannuncia una bella serata per gli amanti dello Sport e per i 100 soci onorari che consentono di allestirla annualmente. Il tutto esaurito da tempo annunciato sarà gestito dal direttore di sala Ernesto Bianchi che torna a collaborare con Valter Nieri a distanza di diversi anni.