Pugilistica Lucchese, successi per cuccioli e cangurini. Henchiri pronto al professionismo

4 maggio 2016 | 20:12
Share0
Pugilistica Lucchese, successi per cuccioli e cangurini. Henchiri pronto al professionismo

Successi per Leonardo Bruni e Sasha Mencaroni, nei canguri Matteo Mencaroni e Luca Dimemmo sono terzi come Massimo e Alessandro Maida nei cuccioli e nei cangurini. Quarta prova stagionale del campionato toscano giovanile di pugilato quella effettuata la mattina del 24 aprile presso la palestra di pugilato dell’Accademia Pugilistica Livornese, una gara che ha visto una grande partecipazione di giovanissimi atleti provenienti da tutta la Toscana.

La Pugilistica Lucchese come al solito ha portato la sua rappresentativa agli ordini del tecnico Giulio Monselesan validamente aiutato dal figlio Leonardo e alcuni dei suoi allievi sono risultati vincitori di ben due categorie su quattro. Nei cuccioli Leonardo Bruni ha vinto e dovrebbe guidare adesso la classifica a punti, al terzo posto Massimo Maida che continua a migliorare ad ogni gara cosi come Riccardo Colombini.
Nei cangurini Sasha Mencaroni mette tutti di nuovo in riga vincendo con ampio margine (la sua valutazione alla prova tecnica al sacco è stata di 99 su un massimo di 100) ma anche alla corda e nel percorso a tempo non lascia nulla agli altri avversari, bene Alessandro Maida giunto terzo mentre staccati di poco sono arrivati Mathias Demollari, Abd Almottalib e Massimo Lombardi.
Nei canguri la coppia Matteo Mencaroni e Luca Dimemmo si deve accontentare del terzo posto (soprattutto nella corsa sui 25 metri hanno perso terreno) e adesso si complica il percorso per la classifica finale, serviranno due prove vittoriose nelle prossime gare, quarto posto per Riccardo Matteucci in coppia con Mencaroni, un po’ più indietro invece Noemi Garofano con Gabriele Forassiepi.
Negli allievi ottima gara per i tre ragazzi lucchesi ma niente podio: Daniele Masa ha gareggiato insieme a Lorenzo Garofano e successivamente insieme a Ermete Diara, ha fatto il jolly disputando ben sei riprese di fila.
Prossima gara il 15 maggio sempre a Livorno, gara che se ben fatto porterebbe di sicuro alle finali nazionali sia Bruni che Sasha Mencaroni mentre i canguri Matteo Mencaroni e Luca Dimemmo dovranno farne bene almeno altre due.
Sabato 30 aprile sul ring del palasport di Pontedera di fronte ad un buon pubblico Davide Di Donato a distanza di una settimana a nuovamente incrociato i guanti con il mestierante della Boxe Parma Yao Assouinanion, per la categoria dei 75 kg elite. Di Donato seguito dal tecnico Michele Mostarda ha vinto tutte e tre le riprese confermando di essere un peso medio di ottimo livello molto spettacolare e potente, difetta un po’ nel ritmo ma facendo attività riuscirà sicuramente a migliorare anche perché ha solo una venticinquina di incontri sulle spalle.
Fissato anche il debutto da neopro per Nicola Henchiri: sabato 21 maggio in una riunione professionistica organizzata a Brescia dal promoter Loreni per la categoria dei super leggeri al limite dei 63 kg. Henchiri da dilettante ha effettuato 57 incontri, è veloce e assai mobile e può trovare nel professionismo nuovi stimoli anche se il pugilato professionistico è molto diverso da quello con la canottiera: meno ritmo ma colpi più caricati, bendaggio rigido e guanti da otto once lo rendono più duro anche se indubbiamente piu spettacolare.