Virtus Lucca, Jacobs Lamont torna ed è già al top

4 maggio 2016 | 10:56
Share0
Virtus Lucca, Jacobs Lamont torna ed è già al top

E’ un trionfo il rientro in gara di Marcell Jacobs Lamont, portacolori delle Fiamme Oro/Atletica Virtus, seguito dal tecnico Paolo Camossi, ex campione del mondo indoor di salto triplo. Colpito dal gravissimo infortunio del maggio 2015 in quel di Gavardo, il forte atleta di Desenzano del Garda che oggi si allena e vive a Gorizia è tornato in gara a Palmanova sui 100 metri. Pioggerellina, cielo coperto, fuseaux per l’atleta e un grandissimo 10″42 sui 100 metri. Miglior crono assoluto in Italia in questo primo scorcio di stagione ma sopratutto nuovo personal best a distanza di due anni dall’ultima apparizione sulla distanza.

Ed ora avanti con il programma di rientro stabilito congiuntamente dal settore tecnico e dalle Fiamme Oro di Padova con l’augurio che la fortuna assista questo talento promettentissimo dell’atletica leggera italiana.
Mentre a Palmanova tornava in scena il forte saltatore lucchese e mentre Andrea Lanfri conquistava sempre sui 100 metri il pass per gli europei paralimpici di Grosseto ecco che la Virtus si metteva in bell’evidenza anche all’Asics Firenze Stadium, ex Luigi Ridolfi in quel di Firenze.
In particolare grandissima prestazione cronometrica, al primo anno della categoria allieve, per Giulia Sabò che al debutto sugli 800 metri centra l’argento ma sopratutto il pass per i campionati italiani di categoria chiudendo in 2’24″37. Un risultato che fa il bis del buon 400 metri corso al sabato in 1’01″92, che gli era valso la terza posizione. A dimostrazione che l’atleta seguita da Enrico Carelli ha intrapreso la strada verso importanti risultati e progressi personali attesi oramai da diverso tempo.
Settore giovanile della società lucchese che cresce sempre nel mezzofondo con la buona prestazione di Viola Cima che conquista il quarto posto sui 3000 metri in 12’35″62. Debutta poi nel lancio del martello femminile la giovanissima Aurora Bonino che giunte al nono posto con 22,15 e sempre nel martello argento per Amedeo Altini che scaglia l’attrezzo oltre la fettuccia dei 51 metri.
Nel salto con l’asta maschile debutto per Stefano Matteucci che valica l’asticella posta a 2,60 e per l’atleta seguito da Irene dell’Amico un buon quinto posto in classifica generale.
Nelle gare extra da evidenziare il progresso, pur ventoso, di Lorenzo Dumini che corre i 100 metri in 11″21 ed ancora buona prova di Fabio Pierotti in 11″20 mentre Elisa Naldi nel salto in lungo atterra a 5,31 nella categoria juniores ed infine argento tra gli assoluti nel salto con l’asta per Pietro Damiani che valica i 4 metri.