Virtus Lucca ad Arezzo per conquistare la permanenza in serie A

L’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca raddoppia: nel weekend ad Arezzo per i campionati di società Assoluti 2016 dopo oltre 20 anni di assenza sarà in pista e sulle pedane anche la squadra femminile. Occhi puntati sui 17.200 punti che al maschile vorrebbero dire immediata conferma della massima seria anche per la stagione 2016, ovvero la settima volta negli ultimi 10 anni. Un impresa di continuità storica sportiva che nell’ultimo ventennio in città è seconda solo alle grandi imprese del Basket Le Mura.
Si parte domani pomeriggio con in pedana alle 13.50 il martello femminile con Martina della Bartola e Isabella Bertoncini che cercheranno di portare i primi punti alla squadra femmnile assoluta. Dalle 15.30 gare in pista e nel triplo maschile ci saranno Paz Soto Geovany, il cui punteggio però non potrà essere utilizzato ai fini del campionato di società e Leonardo Monacci che si presenta con la terza misura di accredito. Si passa all’asta che vedrà il debutto di Matteo Taviani ma da seguire anche i giovanissimi Pietro Damiani, Jacopo Massagli e Stefano Matteucci. Alle 15.45 sarà la volta dei 110 ostacoli con Marco Ribolzi ai blocchi di partenza e subito dopo la velocità con il debutto atteso di Marcell Jacobs Lamont reduce dal fantastico 10’’42 di Palmanova dello scorso week end. Al femminile da seguire Elisa Naldi e Giulia Paladini. Si prosegue poi con il giro di pista con Simone Serafini e Luca Giangravè accreditati dei due migliori tempi anche se in ritardo di condizione e con Umberto Mezzaluna, del Centro atletico Piombino, pronto a piombare sui portacolori della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Tra le donne da seguire la gara sul giro di pista di Giulia Sabò reduce dalle delle prestazioni dello scorso weekend all’Asics Firenze Stadium.
Alle 18.25 è l’ora delle discese in pedana del big del giavellotto Roberto Orlando, in attesa del recupero di Giacomo Puccini, ed in pista sui 1500 mt di Marco Scantamburlo mentre nel femmnile occhio, sulla stessa distanza, a Viola Cima, subito dopo le siepi con il favorito Hosea Kisorio Kimeli al maschile mentre Elena Amaro Nessi al femminile andrà alla ricerca del pass per i campionati italiani di categoria.
Prima giornata che si chiuderà alle 19:40 con le staffette 4×100 dove al maschile la Virtus schiererà due quartetti ovvero Giovannini, Serafini, Taviani, Levi Roche e il quartetto composto da Ribolzi, Romano, Pierotti e Dumini. In ambito femminile testimone affidato a Paladini, Naldi, Faraggiana.
Un grande sabato di atletica leggera ed una domenica dove saranno da seguire nel giavellotto femminile la capitana Chiara Cinelli, a cui va il merito insieme a Irene Dell’Amico di aver creato le basi per il ritorno della squadra femminile assoluta e sempre nel giavellotto graditissimo rientro di Serena Paoli, già campionessa italiana cadette nella specialità.
Nel salto in lungo maschile da seguire Paz Geovany Soto reduce dal bellissimo 7mt e 65cm ed ancora Leonardo Monacci e Lorenzo Dumini mentre al femminile scenderà in pedana Elisa Naldi, alla ricerca del pass per i tricolori. Nei 400 hs fari puntati su Luca Giangravè e Matteo Taviani mentre nel getto del peso si presenta con il miglior accredito Antony Possidente. Da seguire gli 800 metri con Marco Scantamburlo, Mirko Romano e Andrea Giolitto tutti nella serie dei migliori così come Giulia Sabò al femminile. 5000 metri con protagonista Hosea Kisorio Kimeli mentre nell’asta femminile scenderà in pedana Irene dell’Amico e nel disco femminile Viola Pieroni e Chiara Cinelli. Infine 200 metri con Levi Roche Mandji, Fabio Pierotti e Marco Giovannini mentre staffetta del miglio solo al maschile con Ribolzi, Giangravè, Romano e Serafini.