Under 15, la Libertas chiude con un successo sul Cmb Lucca

Centro Minibasket Lucca – Libertas Basket Lucca 39-59
CMB: Bonanni, Del Guerra 2, Pocai 2, Capocchi 2, Maione 15, Del Debbio 4, Cosentino 6, Cosentino 8. All.Orsi
LIBERTAS: Galli 6, Lenci 4, Pasquini 7, Gianni, Schianchi, Pilastro 15, Musetti 3, Patella, Del Chiaro 2, Rugani 6, Fava 12, Giannini 2. All.Muzzarelli
NOTE: parziali (10-18) (29-30) (33-53)
Ultima giornata di campionato per i ragazzi della Libertas Lucca Under 15 Regionale, che nel derby con il Centro Minibasket Lucca, riesce a portare a casa i due punti per consolidare la seconda posizione di classifica. Da sottolineare l’urlo dei giocatori di entrambe le squadre fatto insieme prima e dopo la partita, segno di grande sportività e maturità di tutti i ragazzi. La partita è stata combattuta per la prima metà, dove i padroni di casa mettono più intensità rispetto ai biancorossi. Ma una volta rientrati dagli spogliatoi, la partita cambia: i ragazzi di coach Muzzarelli giocano con tanta aggressività e riescono a mettere al sicuro la partita nel terzo periodo, anche perchè – senza togliere i meriti alla Libertas – i padroni di casa non avevano poche rotazioni dalla panchina. Alla fine è vittoria per la Libertas Lucca, che chiude nella miglior maniera possibile quest’annata, proprio nel derby di Lucca. “Sono contento per quello che hanno fatto i ragazzi quest’anno – commenta Matteo Muzzarelli – all’inizio della stagione abbiamo preso un gruppo demotivato, ma con il lavoro in palestra, abbiamo riassemblato i pezzi, creando un bellissimo entusiasmo nel gruppo; i ragazzi sono migliorati sotto tutti i punti di vista, soprattutto sulla voglia di amare questo sport, sotto un punto di vista tecnico sono state gettate le basi per la prossima stagione, dove i ragazzi affronteranno situazioni più complesse e strutturate; sono veramente contento perchè abbiamo avuto un gruppo bellissimo, fatto da ragazzi che si sono sempre impegnati e che hanno il rispetto e la consapevolezza di questo sport chiamato Pallacanestro”. Sulla stessa linea di giudizio Andrea Nicolosi: ” Mi ritengo fortunato ad aver allenato un gruppo cosi, fatto di ragazzi fantastici – commenta Nicolosi – tutti i ragazzi hanno messo il cuore in quello che facevano, il bello di questo gruppo è che con il passare dei mesi si è formata una forte identità di squadra, tutti uniti e non si sono mai creati picccoli gruppetti; tutto questo è merito del lavoro svolto da Matteo Muzzarelli che è riuscito a trasmettere la mentalità giusta ad ogni ragazzo, siamo riusciti a infonderli la nostra passione per questo sport e questo significa davvero tanto; sul lato tecnico sono migliorati tutti e sono convinto che la strada percorsa sia quella giusta, perchè questa squadra ha delle potenzialità e i ragazzi, in futuro, sono in grado di affrontare nuove sfide, anche a un livello superiore”.