Sfingi d’oro: tutti i premiati nel galà all’Hotel Country Club

11 maggio 2016 | 09:15
Share0
Sfingi d’oro: tutti i premiati nel galà all’Hotel Country Club
Sfingi d’oro: tutti i premiati nel galà all’Hotel Country Club
Sfingi d’oro: tutti i premiati nel galà all’Hotel Country Club

Il premio Fedeltà allo sport ha spento le 20 candeline: lunedì sera all’Hotel Country Club di Gragnano, sale gremite al massimo della loro capienza dai soci onorari del Premio e da tanti appassionati di sport per la consegna delle Sfingi d’oro.

Quella per il nuoto di fondo è andata a Martina Grimaldi, campionessa mondiale nei 10 km a Roberval nel 2010 e campionessa del mondo a Barcellona nei 25 km nel 2013 e, ancora, bronzo olimpico a Londra nel 2012 sulla distanza dei 10 km. Per le specialità in acqua corta è giunto a ritirare il premio l’attuale campione europeo dei 100 stile libero Marco Orsi, viceampione del Mondo a Doha in Qatar nel 2014 sui 50 metri e in procinto di recarsi a Rio per i Giochi Olimpici dove spera in un nuovo exploit.
Per il ciclismo la Sfinge, dopo essere stata consegnata in passato a dieci campioni del mondo, quest’anno è stata ritirata dal presidente della Fci Renato Di Rocco, il presidente di più lunga dirigenza nella storia del ciclismo italiano e che ricopre attualmente anche la carica di presidente della Commissione dei commissari di ciclismo internazionali. Un altro dirigente ciclistico di casa nostra, Ivano Fanini, è stato colui che gli ha consegnato la Sfinge.Una standing ovation ha accompagnato l’ingresso in sala di uno fra i più grandi playmaker di basket europei di tutti i tempi, Pierluigi Marzorati. Fra i più applauditi anche la medaglia di bronzo olimpica di Atene 2004 e campione del Mondo a Parigi nel 2003, il sicliano Giuseppe Gibilisco specializzato nel salto con l’asta ed uno fra più titolati di sempre dell’atletica italiana.Sfinge d’oro per l’atletica anche al capitano attuale della nazionale italiana, Nicola Vizzoni.
Una serata che ha voluto ricordare anche il grande Napoli di Maradona con un suo grande interprete: l’ex terzino sinistro Giovanni Francini. Il calcio era rappresentato anche dall’allenatore Alberto Malesani e dal presidente dell’Associazione allenatori italiani Renzo Ulivieri e l’arbitro internazionale Luca Banti. Per la pallavolo le Sfingi quest’anno sono state tutte di marca lucchese. Silvia Corti e l’allenatore Stefano Capponi per la Nottolini Capannori e Dania Torriani per la Delta Luk,entrambe le squadre si sono salvate conservando le rispettive categorie di B2 e C. A distanza di diversi anni,l’ultimo vincitore fu Giacomo Ciucci,anche il rally è tornato protagonista al premio con la pilota e navigatrice versiliese Michela Bertelloni. I premi collaterali sono stati attribuiti a:Renzo Ulivieri (Premio Aldo Biagini alla memoria), Marco Orsi (Premio Fabio Menchetti alla memoria) e Pierluigi Marzorati (Premio Guido Di Ricco alla memoria).L’organizzatore Valter Nieri è rimasto soddisfatto della grande adesione e della numerosa partecipazione di sportivi dando l’appuntamento a tutti per il prossimo anno con altri grossi nomi dello sport italiano.