Calciobalilla Altopascio diventa centro Sporthabile, le congratulazioni dell’amministrazione

13 maggio 2016 | 10:20
Share0
Calciobalilla Altopascio diventa centro Sporthabile, le congratulazioni dell’amministrazione

La società Sport Toscana Calciobalilla di Altopascio diventa centro Sporthabile. Fagni e Marchetti si congratulano con il responsabile Gaudiano
Una intensa attività ultradecennale, rivolta sia all’agonismo ma anche allo sport per i disabili, è stata premiata in questi giorni a Livorno. E’ quella della società altopascese di calciobalilla Sport Toscana, presieduta da Natale Tonini. A ricevere la targa che attesta che la sede dell’associazione in via Marconi è ufficialmente un centro Sporthabile il delegato regionale paralimpico del calciobalilla Giancarlo Gaudiano, più volte campione italiano di questa disciplina sportiva.

Gaudiano ha ritirato dalle mani del presidente Cip regione Toscana, Massimo Porciani e del colonnello paracadutista, Alessandro Albamonte, responsabile delle attività per diversamente abili della Brigata Folgore, il riconoscimento della sede di Altopascio come centro Sporthabile, riconosciuto dalla Regione Toscana – numero registro 042. Anche il generale della Folgore Giovanni Iannucci si è voluto complimentare con Gaudiano e con tutto lo staff della società per l’attività svolta.
Il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti e il vicesindaco Francesco Fagni si sono congratulati per questo nuovo successo della società presieduta da Tonini: “Il grande lavoro sociale che la Sport Toscana Calciobalilla svolge attraverso la propria attività è di grandissimo spessore e utilissimo sotto ogni profilo. Abbiamo sempre collaborato con loro, associazione priva di ogni fine di lucro, cercando di aiutarli nelle varie manifestazioni, e ci fa piacere che ora ricevano un prestigioso riconoscimento in un settore delicato, dove Giancarlo Gaudiano sta ricoprendo un ruolo determinante”.
“Lo sport, sia amatoriale che agonistico, è un elemento socializzante ed integrante nel percorso di vita e riabilitativo di una persona disabile, nonché un valido e stimolante strumento per il raggiungimento ed il mantenimento di un benessere psicofisico – si legge nelle motivazioni che assegnano ai vari centri questa indicazione ufficiale –  Da questi convincimenti nasce la consapevolezza che la pratica sportiva debba essere esercitata, stimolata, potenziata ed offerta in tutto il territorio”.
Il comitato paralimpico toscano ha concepito il progetto SportHabile, con il contributo di Coni e Regione Toscana, e ha avviato un processo teso ad instaurare collaborazioni con le Istituzioni per ricercare il miglior risultato riabilitativo attraverso lo sport. A tal proposito saranno intraprese tutte le azioni possibili affinché si possano diffondere in modo significativo tutti i benefici derivanti dal portare le persone disabili alla pratica sportiva. Altopascio farà quindi parte di questo importante progetto.