Ginnastica ritmica, Albachiara ‘regina’ al Memorial Luciano Umbri

Si è svolta sabato (14 maggio) la quinta edizione del Memorial Luciano Umbri, rassegna regionale di coreografia dedicata alla memoria dello storico fondatore della Ads Ariele di Campi Bisenzio, venuto a mancare nel 2011. Numerosissimi i gruppi coreografici che si sono esibiti presso il centro sportivo “Spazio Reale”, da scuole di danza contemporanea, moderna, hip hop alla sezione acrobatica dalla ginnastica artistica maschile e femminile alla ginnastica ritmica, dai giovanissimi atleti di 4 anni fini agli over dando vita ad uno spettacolo meraviglioso applaudito da più di 500 spettatori provenienti da tutta la Toscana.
Emozionante l’aria che si respirava: dalla simpatia dei gruppi dei giovanissimi all’esperienza degli over, dalla commozione dei familiari alla gioia dei bambini, dalle scenografie sgargianti alle interpretazioni toccanti, dai mille colori e brillantini dei costumi agli abbracci di stima e gli sguardi di intesa tra tutti i presenti gestiti magistralmente dall’Asd Ariele.
L’Asd Albachiara si è presentata con una coreografia intitolata Until the end sviluppando il tema centrale della difficoltà di gestire ed esprimere le emozioni che si provano nella quotidianità, la relazione tra il linguaggio verbale e non verbale, tra quello che si dice e quello che realmente vorremmo dire. Sulle note di un medley toccante di goodbye my lover di James Blunt e Say something di Christian Aguilera e Il grande amore del Volo la società lucchese incanta la giuria e fa sprofondare tutto il pubblico in un magistrale silenzio sin dalle prime note .
Da sottolineare la grande capacità espressiva di Margherita Quilici che conduce il gruppo formato da: Giulia Catelli Valentina angeli Sveva nobili Camilla Giampaoli Sara Antonelli Irene Bugelli Caterina Petri Marianna Vitali Elena Bertolini Michelle Pighini Matilde Baldassari Costanza Betti e Jessica Martinelli in un sempre crescendo di grande fluidità tecnica, spettacolarità ed emotività che consegna loro il primo premio nella categoria più ambita quella dei Big della competizione.