Virtus Lucca, buona prova a Livorno: Cadetti ormai alla finalissima regionale

Ancora una buona prova per i Cadetti della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca in quel di Livorno. Podio sui 300 metri per la fortissima Martina Bertella che conquista il bronzo con il riscontro cronometrico di 43″8 e nella stessa gara piazzamento di rilievo, al primo anno di categoria, per Giulia Pierotti con 45″6 e 13° posto per Bianca Nerli con 47″2.
Buona anche la prestazione di Elisa Fontana in 48″3 e Manfredi Noemi con 50″9. Si passa ai 1000 metri sempre al femminile e spicca il sesto posto di Federica Masoni con il riscontro di 3’22″1 e posto nei dieci anche per Chiara Solinas con il tempo di 3’23″4 mentre Ginevra Giannotti termina in tredicesima posizione assoluta in 3’28″8 e buona prova anche di Matilde Caporale. Nei mt 80 ostacoli buona prova di Idea Pieroni in 14″1, Pieroni che nel salto in alto rimane stavolta al di sotto delle attese e conquista solo l’argento valicando l’asticella posta a 1mt e 49cm. Salto in alto che per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca vedeva in pedana anche Bianca Nerli e Matilde Giusti. Nel triplo decimo posto per Cecilia Naldi con la misura di 8mt e 67cm e subito a ridosso Martina Bertella che atterra a 8mt e 57cm ed ancora brava Giulia Pierotti, Giorgia Rocchi e Matilde Guidi.
Bronzo nel getto del peso per Asia Salerno, che ha voluto dare il proprio fondamentale contributo nonostante un forte stato influenzale del giorno precedente, con la misura di 9mt e 17cm ed ancora Giorgia Rocchi undicesimo con 7mt e 32cm. Argento per la Salerno anche nel lancio del giavellotto con la misura di 30mt e 36cm e ottimo ottavo posto per Matilde Caporale. Al maschile ottima prestazione sui 300 metri di Pietro Minutelli settimo con il riscontro di 41″5 e nella stessa gara progressi importanti per Marco Bonini che termina in 42″2 e Lorenzo Galeotti.
Grandissima vittoria nei 1000 metri per Daniele Del Grande con il tempo di 2’42″1, nuovo primato personale, e progressi importanti anche per Dario Fazzi che termina in 3’01” così come miglioramenti importanti per Filippo Barsotti ed Andrea Sodini. Mattia Paterni è settimo nei 100 ostacoli in 16″8 e punti preziosi anche grazie alla prova di Andrea Zanini. Nel salto in lungo bravo Sebastian Giunta all’11° posto con 5mt e 12cm e lo stesso ben si comporta nel lancio del disco dove conquista il sesto posto assoluto con 22mt e 80cm. Infine quarta piazza e podio sfiorato nel lancio del martello per Daniele Petroni che scaglia l’attrezzo a 28mt e 45cm.
Ultima prova di questa prima parte del campionato di società su pista in programma domenica 29 a Pontedera con le prove multiple, Virtus oramai già virtualmente classificata per la finalissima regionale di ottobre con entrambe le squadre. Prosegue spedita la marcia verso la qualificazione alla finale regionale che nel mese di ottobre vedrà in pista le migliori 12 formazioni maschili e femminili, che si saranno classificate dopo le 5 prove di Coppa Toscana in programma nella prima parte di stagione.
Sotto la guida tecnica di Leonardo Monacci, Claudia Del Carlo, Lorenzo Giuntini e Iacopo Bianchi coordinate da Riccardo Giovannetti gli atleti ed atlete della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si sono ottimamente comportati anche nella terza prova disputatasi domenica mattina a Calenzano.
Squadra maschile al secondo posto nel raggruppamento con 10180 punti alle spalle dei padroni di casa dell’ Atletica Calenzano ma davanti a società blasonate quali Atletica Sestese, Atletica Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia e Toscana Atletica Empoli Nissan. Mentre al femminile quinta piazza con 11233 punti e vittoria di giornata del raggruppamento che è andata ad appannaggio della Toscana Atletica Empoli Nissan davanti all’Atletica Calenzano.
A livello individuale ottima prova di Rezgui Ziyed che con 1726 punti nelle tre prove in programma, 1000 metri, 60 ostacoli e salto in lungo, sfiora il podio ma porta punti preziosi alla squadra. Bravissimo anche Paolo Marsili che si classifica al dodicesimo posto con 1409 punti, 20° posto con 1195 punti ed ancora bravo Martino Giovannetti, Tommaso Giannini e Nicola Lucchese così come punti fondamentali nella classifica di società grazie a Patrick Romani e Daniele Linari.
A titolo individuale buona prova sui 1000 metri di Rezgui che con 3’23″9 conquista il terzo posto assoluto ed ancora podio per lo stesso nei 60 ostacoli con 10″1 mentre da segnalare le prove di Martino Giovannetti con 3mt e 97cm e Tommaso Giannini con 3mt e 96cm nel salto in lungo.
In campo femminile dodicesima nella classifica del triathlon Giulia Fulceri con 1686 punti, ed ancora 1589 punti per Angela Bullari mentre positive anche le prestazioni di Eva Viani, Anna Lucarotti, Nicole Barsanti, Aurora Caporale e Irene Giambastiani così come punti preziosi grazie alle prestazioni di Sofia Bellandi e Carla Frizzi.