
Sveglia alle 5 venerdì 27 maggio per correre sulle Mura in 400: torna per il quarto anno consecutivo la 5 alle 5, manifestazione podistica che da questa edizione assume un rilievo nazionale, segnando la prima tappa di un tour Centro-Nord-Sud. L’evento, promosso dalla Bettiol Sports Events in collaborazione con Officina podistica Lucca, è stato presentato questa mattina (21 maggio) all’Antico Caffè delle Mura dal suo ideatore, il campione azzurro Salvatore Bettiol, dall’assessore allo sport del Comune di Lucca, Celestino Marchini e dalla presidente di Officina Podistica Lucca, Deborah Doroni.
Come sempre saranno cinque i chilometri da percorrere, ma quest’anno il percorso subirà una variazione: oltre a toccare le Mura e la circonvallazione, i podisti attraverseranno la città incontrando i principali siti monumentali, da Piazza S.Frediano a Piazza Anfiteatro, via Fillungo, Piazza S.Michele, via S.Paolino e Piazzale Verdi. Il ritrovo è come sempre davanti all’Antico caffè delle Mura, punto di partenza e di arrivo della gara. Al traguardo ci sarà una colazione ad attendere i partecipanti.
“Il mondo podistico sta crescendo – ha spiegato Bettiol – la partecipazione è in aumento. Un città fantastica come Lucca deve cercare di sfruttare al meglio il suo patrimonio storico-culturale, fra cui le Mura, dove io stesso ho corso i campionati italiani di mezza maratona nel 1988. Spero di continuare ad organizzare e far crescere questa gara a partire proprio da qui”. La 5 alle 5 è nata nel 2012 da un’idea di Salvatore Bettiol, che dopo il successo riscosso a Treviso ha pensato di affidare l’organizzazione dell’edizione lucchese a Lucca Marathon. Da quest’anno Bettiol ha deciso di riassumerne la guida e di trasformarla in un appuntamento nazionale: la tappa di Lucca sarà la prima di un tour italiano, che proseguirà a Treviso il 10 giugno e a Bari il 25.
“La corsa sulle Mura è unica al mondo – ha commentato Marchini – ci onora e porta il nome di Lucca anche oltre i suoi confini. Gli eventi podistici stanno aumentando in città e ciò è positivo perché sempre maggiore deve essere l’attenzione che il territorio dedica allo sport: l’attività motoria ha infatti importanti ricadute sulla salute e anche da un punto di vista economico comporta un risparmio sul versante della sanità”.
Gli iscritti alla corsa sono già molti e si stima la presenza di circa 400 persone. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 24 maggio, nei punti prestabiliti: Palestra Life personal fitness, palestra Genesi di Lucca e di Capannori, Palestra Ego, negozio Robe di kappa di Piazza Napoleone, negozio Ottoquadro di Marlia. Sarà inoltre possibile iscriversi online sul sito www.eternow.it fino al 25 maggio. Dal 26 maggio alle 15 al Caffè delle Mura si può ritirare il pettorale personalizzato, il pacco gara e uno zainetto Diadora, sponsor tecnico della manifestazione.
Sempre in ambito sportivo, grazie al rapporto di collaborazione concluso fra Officina podistica Lucca e Antico Caffè delle Mura, si inaugurerà da mercoledì prossimo (25 maggio) un progetto stagionale dedicato a genitori e bambini: ogni mercoledì di estate, alle 18,30, dal Caffè delle Mura partirà un gruppo di corsa per adulti e in contemporanea sarà organizzato nel giardino del ristorante un Corsagioco per i più piccoli, a partire dai 6 anni. “Spesso il problema di molte mamme – ha spiegato Deborah Doroni – è non trovare il tempo di fare sport. Questa iniziativa consente a tutti di partecipare e di portare i bambini per farli giocare e correre in sicurezza con degli educatori, mentre gli adulti si dedicano all’attività motoria”.