
Il sogno promozione del Rugby Lucca si infrange duramente contro un muro di realtà chiamato Elba Rugby. La squadra di mister Giovannico che, come ormai consuetudine, ha dovuto fare di necessità virtù schierando una formazione sperimentale (ed ha oltretutto perso per infortunio due pedine importanti come Franceschi e Lombardi dopo pochi minuti dal via), nel giorno più importante subisce la peggior sconfitta stagionale, incassando un 12-63 che non ammette repliche. La squadra isolana si è presentata al Romei al gran completo ed in ottima forma, vincendo con pieno merito di fronte ad una formazione locale completamente scarica sia mentalmente che fisicamente.
E dire che la formazione biancorossa era partita davvero bene, mettendo seriamente in difficoltà gli isolani nei primi minuti di gioco. Al primo vero affondo però, gli ospiti riescono a segnare. Lucca prova a ripartire e fa vedere anche buone cose in attacco. La fase difensiva è, invece, troppo “leggera” e concede un’altra facile marcatura agli ospiti. Capitan Addabbo e compagni cercano di gettare il cuore oltre l’ostacolo ed in parte ci riescono: Lucca riesce a rientrare in partita grazie alle mete segnate da Fanucchi (su maul) e Pacini (che sfrutta il grande assist di Cavallo). Con questo grande sforzo però, si esauriscono le energie. Lucca si scioglie come neve al sole di fronte ad un avversario che invece continua a giocare con il piede sull’acceleratore (com’è giusto che sia). A metà gara la formazione ospite ha già preso il largo e nella ripresa la musica non cambia. Il risultato finale di 12-63 in favore degli ospiti non lascia molto spazio ad interpretazioni.
Lucca ha perso contro un avversario che si è dimostrato più forte e preparato. Anche le recriminazioni non sono molte. La fase difensiva sicuramente poteva essere gestita meglio ma probabilmente il risultato non sarebbe cambiato di molto. La squadra di Mister Giovannico paga senza dubbio la fatica di un campionato mai lungo e duro come quello di quest’anno, oltre alla serie di infortuni che da inizio stagione la falcidiano.
Detto questo, l’annata dei lucchesi non è certamente da buttare: la squadra ha concluso la regular season al terzo posto, battendo tutte le formazioni del campionato almeno una volta (salvo Firenze, vincitore del torneo) e sciorinando una qualità di gioco tra le migliori a detta di tutti gli avversari. Dunque, una buona base da cui ripartire la prossima stagione per provare nuovamente l’assalto alla promozione.
Gli impegni per Lucca non finiscono qui: la squadra domenica andrà in trasferta all’isola d’Elba per il ritorno dei play off e sarà infine impegnata nella finale di Coppa Toscana che si svolgerà il 4 giugno. Due impegni fondamentali per chiudere la stagione onorando la maglia e cercare di portare a casa almeno un trofeo.