Hockey, forte alla sfida decisiva per lo scudetto con Lodi

30 maggio 2016 | 18:42
Share0
Hockey, forte alla sfida decisiva per lo scudetto con Lodi

Per la seconda stagione consecutiva, lo scudetto dell’hockey su pista si assegna in gara-5 sulla pista di Forte dei Marmi. lo scorso anno fu il Cgc Viareggio a cedere all’ultimo contro i rossoblù che si laurearono per la seconda volta campioni d’Italia. Domani alle 20.45 toccherà all’Amatori Wasken Lodi cercare di impedire il tris alla squadra di Gigio Bresciani.

 Forte dei Marmi – Amatori Wasken Lodi è una partita senza appello che avrà l’onore della diretta su Raisport 2 con collegamento alle 20.30 e inizio partita alle 20.45. E’ la prima partita di finale che il Forte dei Marmi gioca davanti al suo pubblico dopo le due partite a Lodi e le due in campo neutro a Follonica. La pista di Vittoria Apuana era squalificata per due turni dopo l’invasione di pista di gara-3 della semifinale contro il CGC Viareggio; i “protagonisti” di quella invasione non ci saranno, colpiti da Daspo appena due giorni fa.
Il Forte dei Marmi è arrivato a gara-5 recuperando una partita al PalaCastellotti di Lodi che sembrava già persa. Lo ha fatto grazie alla personalità e ai gol di due giocatori destinati a salutare quello che è stato il loro pubblico: Pablo Cancela (che giocherà in Portogallo all’Oliveirense) e Pedro Gil (destinato allo Sporting Cp, sempre in Portogallo, nuova mecca dei fuoriclasse). Loro hanno resuscitato un Forte dei Marmi che sul 4-2 per il Lodi sembrava morto e che, dopo il 5-4 finale, torna ad essere il gran favorito per il successo finale.
Forte dei Marmi ha il vento in poppa: ha resistito, di fatto, a quattro finali in trasferta; ha rimontato in modo incredibile in gara-4; giocherà davanti a un PalaForte ribollente di tifo rossoblù. Nessun fattore contrario, a parte gli avversari.
L’Amatori Wasken Lodi sembrava avere lo scudetto cucito sulla maglia appena 48 ore fa e ora deve compiere un altro miracolo. Torna al PalaForte che gli ha già portato bene in Coppa Italia dove ha trionfato nella finale di fine febbraio contro il Bassano. Una pista che porta bene ai giallorossi che però devono scalare una montagna: dimenticare gara-4, almeno il secondo tempo, e ricominciare da zero, come se nulla fosse stato. Al contrario di Forte dei Marmi, quello di Lodi è un gruppo destinato a durare, già confermato quasi per intero per la prossima stagione. Potrebbe trovare in questa coesione la forza per un vero e proprio miracolo sportivo.
Le due squadre, alla settima sfida stagionale, si conoscono a memoria: pregi e difetti. Difficile impostare una partita tattica. Servirà più il cuore e il sangue freddo nei momenti topici che la partita offrirà.
Saranno Matteo Galoppi di Follonica e Franco Ferrari di Viareggio a fischiare nell’ultima partita della stagione 2016-2017. Con loro al tavolo Simone Brambilla di Agrate Brianza.