Due argenti e tre medaglie d’oro per il Gs Orecchiella a Prato

3 giugno 2016 | 07:35
Share0
Due argenti e tre medaglie d’oro per il Gs Orecchiella a Prato

Notte magica per il Gs Orecchiella che si è presentato in forze al prestigioso Trofeo Questura di Prato, disputato martedì (31 maggio), con partenza alle 20,30 da piazza del Duomo e valido come campionato toscano Fidal master sui 10 chilometri corsa su strada. Sono ben 52 gli atleti azzurri che hanno preso parte alla gara, contribuendo ad un risultato eccezionale: vice campioni regionali sia in campo maschile che in campo femminile.

Nella classifica a squadre maschile la vittoria è andata la al Gp Parco Alpi Apuane con 988 punti, contro gli 871 del Gs Orecchiella Garfagnana. Rammarico per la classifica femminile: con sole 8 atlete, la squadra del Gs Orecchiella ha conquistato la medaglia ad’argento, a soli 5 punti dal primo posto, appannaggio del Pisa Road Runners Club, che ha schierato però ben 27 atlete.
Bottino totale di grande prestigio: ai due argento a squadre, si aggiungono tre medaglie d’oro, cinque medaglie d’argento e tre medaglie di bronzo.
Nella categoria SF35 bronzo per Oxana Shishkina con il tempo di 47:45; quarta Cinzia Fracassi 49:54, settima Francesca Fagnani. Medaglia d’argento per Sabrina Marangon (43:56) nella categoria SF40, bronzo per Laura Ravani in 44:39, 17esima Tania Gemignani. Ancora un trionfo per Roberta Pieroni, dominatrice della categoria SF50 con il tempo di 44:09 davanti alla compagna di team Silvia Stringari in 44:39, che conquista così la medaglia d’argento.
Tra gli uomini questi i risultati. Seniores: ottavo Andrea Vassalle 36:37. Giacomo Buonomini conquista la medaglia d’argento nella SM35 con il tempo di 34:24, quinto Mario Bendoni 34:40, settimo Marco Guerrucci 35:20, ottavo Michele Giannotti 35:33, decimo Alessandro Paterni 36:13, 15esimo Paolo Navari 36:49, 17esimo Raffaello Bevilacqua 37:26, 23esimo Antonio Bianchi, 24esimo Giovanni Orlandi. Nella categoria SM40 podio per Luigi Bertolini, medaglia di bronzo in 35:25, seguito da Simone Pierotti al quarto posto in 36:00, quindi 21esimo Antonio Nottoli, 28esimo Raffaello Abbarchi, 36esimo Gianluca Pieroni, 45esimo Vincenzo Cinapri. Nella categoria SM45 quarto Emiliano Mazzei 33:58, settimo Angelo Girolami 35:13, 11esimo Andrea Santucci 36:42, 13esimo Fabio Lomi 37:31, 14esimo Marco Giannotti 38:08, 20esimo Licio Torre, 22esimo Antonio Martini, 26esimo Fabio Brucciani, 27esimo Gianluca Cacciaguerra, 28esimo Cristian Rosi, 30esimo Giovanni Ferrari, 35esimo Ivano Rugani, 41esimo Antonio Pelligotti, 47esimo Enrico Tardelli, 49esimo Gilbert Pellinacci.
Medaglia d’argento per Luca Diversi nella categoria SM50 con il tempo di 36:05, 13esimo Alberto Verona, 34esimo Luigi Angeli, 36esimo Gian Piero D’Amelio, 43esimo Stefano Turriani. Nella categoria SM55 quinto Gianni Moggia 40:41, 9° Luigi Guidi, 12° Carlo Antonelli. Ennesimo capolavoro di Franco Olivari, medaglia d’argento nella categoria SM60 con il tempo di 38:43, 10° Silvio Toni, 16° Franco Simonini.
Grandi soddisfazioni arrivano dai due veterani di mille battaglie. Trionfo per Annibale Giovannini nella categoria SM65, medaglia d’oro in 43:10. Altro alloro per l’intramontabile Giuseppe Monini, anche per lui medaglia d’oro nella categoria SM75 in 45:57.
Grande soddisfazione nel gruppo Garfagnino, proiettato ora nei prossimi impegni del campionato italiano di corsa in montagna.