Tour de force per gli atleti Virtus nel weekend

3 giugno 2016 | 14:14
Share0
Tour de force per gli atleti Virtus nel weekend

E’ un vero e proprio tour de force per gli atleti ed atlete della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ma anche per tutto lo staff dirigenziale e tecnico oltre che per i genitori che seguono sempre appassionatamente i propri figli e le proprie figlie questo weekend lungo di gare.
Si parte da Roma, Palio dei Comuni, oltre 160 Comuni in gara allo stadio Olimpico di Roma nella giornata di ieri (2 giugno) davanti a quasi 40mila spettatori. Un evento che ancora una volta ha visto il Comune di Lucca, grazie alla Virtus Cr Lucca, presente con i 6 atleti e 6 atlete ed in particolare hanno aderito all’iniziativa ed hanno avuto l’onore di gareggiare sulla pista calcata da grandi campioni dell’atletica leggera mondiale: Elisa Fontana, Giulia Pierotti, Gabriele De Luca, Martino Giovannetti, Mattia Paterni, Nicole Barsanti, Camilla Ginesi, Carla Frizza, Bianca Nerli, Giorgio D’Attoma, Angela Bullari e Eva Viani. Con loro i dirigenti accompagnatori Laura Beneforti e Gianluca Mirandola, i tecnici Andrea Mirandola e Lorenzo Chiocchetti e il dirigente responsabile del Comune di Lucca Ferdinando Caturegli.

A Roma, allo stadio dei Marmi, da martedì erano poi in programma le finali nazionali dei Giochi della gioventù e dei Campionati studenteschi. Tre atleti della Virtus Cr Lucca al via ma grande risultato è arrivato da parte di Idea Pieroni, nei giochi della gioventù, che nel salto in alto con la misura valicata di 1,60 si è conquistata la medaglia d’argento. Sempre nell’alto, finale agli studenteschi, per Irene della Bartola che però poi si è arenata in finale mentre Andrea Bianchini nel salto in lungo non è purtroppo riuscito a passare le qualificazioni. 
Non solo Palio dei Comuni e Golden Gala Pietro Mennea ma a Pontedera, sotto un autentico diluvio, seguiti da Cristiana Lucchesi per la categoria cadetti & cadette e Lorenzo Giuntini tra i ragazzi, è andato in scena il Trofeo delle Province, Memorial Aurelio Valvo.
Su tutte spicca la grandissima prestazione nel lancio del giavellotto, seguita congiuntamente anche da Chiara Cinelli, di Asia Salerno che si aggiudica l’argento ma sopratutto con la misura di 36,87 conquista il pass per i tricolori di categoria, in programma nel mese di ottobre. Un risultato davvero importante per questa giovanissima atleta, al primo anno di categoria. Prossimo appuntamento per Asia la rappresentativa regionale in programma a Fidenza nel week end e pass conquistato in maglia Toscana anche per Martina Bertella, con la staffetta 4×100, grazie al buon terzo posto sui 80 metri allo stadio Mannucci con il riscontro cronometrico di 10″5.
Sempre a Pontedera in gara nei 60 metri Ragazzi un buon Lorenzo Nardi che con il tempo di 8″5 ha conquistato l’ottavo posto assoluto ed ancora decimo posto per Edoardo Bonacchelli con il riscontro di 8″8. Nel salto in lungo 11esimo posto e 4,10 per Paolo Marsili mentre nel getto del peso Lorenzo Braconi si classifica al 15esimo posto con la misura di 8,19.
Si torna alla categoria cadetti con il salto in lungo dove Sebastian Giunta si classifica all’ottavo posto con 5,21 ed ancora Dario Fazzi al 12esimo posto nel lancio del giavellotto con 25,14. Brava anche Chiara Solinas nei 1000 metri con il tempo di 3’36″1 ed ancora brava Matilde Caporale nel lancio del giavellotto. 
Ed ora dentro con la terza ed ultima prova del campionato di società assoluto su pista 2016, fase regionale, che vedrà la squadra femminile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca alla ricerca di un insperato pass di accesso alla finale nazionale di serie B. Un risultato che se raggiunto sarebbe storico, dopo oltre 20 anni di assenza, nel panorama femminile dell’atletica leggera italiana e che vedrà tutte le atlete in gara all’Asics Firenze Stadium lottare per migliorare anche di pochi punti le loro prestazioni precedenti.
In campo maschile la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca cercherà, senza però schierare tutti gli atleti, di provare a mantenere la prima posizione in Regione ed aggiudicarsi il titolo. Un obiettivo comunque non primario per la società del presidente Montinari che vuole però avere segni di crescita dell’intero settore in vista dei prossimi appuntamenti tricolori.
Infine grande curiosità ed attenzione, e prove valide anche ai fini della classifica di società, dai Giochi del Mediterraneo under 23 dove Roberto Orlando vestirà l’azzurro nel lancio del giavellotto ma sopratutto Marcell Jacobs Lamont (Fiamme Oro/Atletica Virtus CR Lucca), farà il suo esordio nel salto in lungo. Un week end di grande respiro per una Virtus Cr Lucca sempre più in crescita