Gragnano, Delle Foglie grande protagonista in vista della Martiri Lunatesi

Il Gragnano Sporting Club continua ad essere protagonista in questo inizio stagione. Dopo il successo ottenuto con Francesco Chesi nel Gp Poggio alla Cavalla è seguita una lunga serie di piazzamenti con i vari Rusnac, Verona, Brovelli e Delle Foglie che hanno consentito alla squadra un punteggio alto che la colloca attualmente al terzo posto in Toscana ed al tredicesimo nazionale.
L’Elite perugino Delle Foglie, vincitore lo scorso anno del sessantesimo Giro di Montalbano, è quello più in forma in questo momento. Quarto classificato sabato a Castiglion Fiorentino nel primo Trofeo Menci, vinto da Emanuele Onesti della Aran Cucine, è stato fra gli animatori anche del Trofeo Figros a Barberino del Mugello con attacchi continui che però lo hanno visto soltanto sesto nell’ordine di arrivo. La gara è stata vinta dal pistoiese Niccolò Pacinotti, Gragnano oltre a Delle Foglie ha piazzato anche Verona al settimo posto e Brovelli all’undicesimo posto.
La squadra nelle gare è cresciuta da inizio stagione e vanta diverse soluzioni per provare a mettere a segno la zampata vincente: ci proverà sabato nella sessantasettesima Coppa Martiri Lunatesi, una corsa particolarmente sentita da tutto l’ambiente in particolare dal presidente Carlo Palandri che non è mai riuscito a metterla in bacheca e che da ragazzo ha corso per la Coppi, la società organizzatrice. Al via non ci sarà Davide Belletti che a causa di una caduta nella Pistoia-Modena, ha riportato alcune fratture ed è stato sottoposto ad un intervento chirurgico ieri mattina all’Ospedale maggiore di Bologna.Il Gragnano Sporting Club è inoltre impegnato in questa settimana anche a livello organizzativo per la Gran Fondo Valle dei Fiori sulle strade di Pescia, che prevede un persorso impegnativo di 100 chilometri per il medio mondo e 134 chilometri per il lungo.