La lucchese Martina Morotti medaglia d’argento di pugilato light

Ancora un pugile lucchese sul podio. A Rimini in occasione della Fiera Rimini Wellness sabato (4 giugno) Martina Morotti ha conquistato la medaglia d’argento al secondo campionato italiano di pugilato light nella categoria junior (14 anni / 17 anni): la giovanissima Martina accompagnata dal suo tecnico Massimo Giuliano ha ceduto di misura solo in finale dopo aver vinto quarti e semifinale laureandosi campionessa toscana dell’anno contro avversarie pari età ma tutte ugualmente agguerrite.
Martina nel momento di difficoltà ha saputo reagire capovolgendo le sorti degli incontri. Nonostante siano pochi i mesi di palestra è arrivata in finale crescendo sia nella fase regionale sia sul ring di Rimini dove erano presenti centinaia di spettatori, atleti e atlete oltre ai tecnici. Per lei una bellissima esperienza visto che era arrivata in palestra a settembre dello scorso anno non certo con obiettivi agonistici ma solo per imparare autodifesa e migliorare la sua autostima. Giuliano, il suo insegnante, ha saputo gradualmente indirizzarla e prepararla anche ad un confronto sul ring con l’avversaria.
Lunghissima trasferta invece per due pugili lucchesi impegnati a Monfalcone contro una rappresentativa del Friuli al seguito di una squadra toscana: Pasquale Delli Paoli a distanza di una settimana ha affrontato di nuovo Mario Tralo della Planet Fighters di Monfalcone ma come a Lucca è stato dato sconfitto ai punti nonostante il match di Gorizia sia stato sempre su un piano di equilibrio con i due pugili votati soprattutto all’attacco in un alternarsi di scambi alla corta distanza e pause per riprendere fiato e di nuovo scambi alla corta. Delli Paoli ha combattuto meglio che a Lucca ma può fare meglio soprattutto usando anche i diretti.
Marvin Demollari ormai è un veterano anche se è del 1994. Pugile elite a Monfalcone ha disputato il suo 70esimo incontro affrontando il triestino Briolo della Pino Culot Trieste, un pugile molto combattivo votato all’attacco: seguito in questa trasferta da Luca Tassi e Walter Brucioni, Demollari ha subito preso il centro del ring e dopo aver preso le misure al triestino ha cominciato a pizzicarlo con colpi veloci ma efficaci, alternando anche la guardia, sul finire della prima ripresa in guardia mancina il pugile lucchese ha messo a segno due corti ganci sinistri spostando il peso del corpo sulla sinistra ha fatto partire un montante destro velocissimo che ha messo al tappeto Briolo, dopo il conteggio Demollari ha provato a chiudere il match ma Briolo con esperienza ha limitato i danni. Demollari ha vinto il secondo round e nel terzo il triestino ha cercato di recuperare con azioni arrembanti, ma ad un minuto dalla fine Demollari non è riuscito ad evitare la testa dell’altro pugile e si è tagliato sopra il sopracciglio destro, una ferita lunga e profonda che ha portato l’arbitro a fermare subito il match: si è andati così alla lettura dei cartellini e la vittoria è stata saldamente in mano del bravissimo pugile lucchese sfortunato in questa situazione che gli è costata almeno venti giorni di stop: salterà la riunione del 18 giugno a Capannori e quella successiva a Porretta del 25. Se la ferita si chiuderà per bene potrà ritornare sul ring ai primi di luglio per un test match prima del Guanto d’Oro a Gorizia, torneo a cui prenderanno parte i migliori 8 pugili per categoria in Italia su invito della Federazione e ovviamente Demollari spera di essere convocato.