Marcell Jacobs non si ferma più, Amsterdam assicurata

8 giugno 2016 | 10:08
Share0
Marcell Jacobs non si ferma più, Amsterdam assicurata

Un salto aspettato da un anno o poco più, dal tragico infortunio patito in quel di Gavardo e che lo ha costretto ad oltre un anno di stop ed a grossi sacrifici. Ma ora, finalmente, dopo tanta agonia e sofferenza Marcell Jacos Lamont è tornato a divertirsi nella sua specialità, il salto in lungo, e lo ha fatto a suon di primato personale outdoor, che resisteva dal 2013, vincendo al suo rientro in quel di Tunisi in occasione dei Giochi del Mediterraneo under 23.

7 metri e 95 centimetri per l’allievo allenato da Paolo Camossi e scoperto fin da piccolo da Gianni Lombardi, che vuol dire anche minimo per i campionati europei assoluti di Amsterdam ed a soli 20 centimetri dal minimo per poter partecipare ai Giochi Olimpici di Rio nel mese di agosto.
Un ritorno in grande stile per l’atleta targato Fiamme Oro Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che si proietta sempre di più sulla scena internazionale dopo lo scoppiettante inizio di stagione nella velocità ed in particolare nei 100 metri dove vanta, con 10″23 di Savona anche la miglior prestazione italiana assoluta dell´anno ed il minimo anche in questa gara per gli Europei Assoluti in programma nel mese di luglio in Olanda.
E’ un percorso ancora lungo per Marcell, un percorso che lo ha visto tornare ad effettuare sei salti nella stessa gara a distanza di tanti infortuni e di tre anni passati dall’ultima apparizione in quel di Vicenza. Un plauso per tutto ciò che se lo merita la Federazione Italiana di Atletica Leggera che è stata davvero molto vicina al ragazzo ed ancora l’ottimo lavoro che stà svolgendo il tecnico Paolo Camossi senza dimenticare le Fiamme Oro e la Virtus CR Lucca da sempre vicine a Marcell.
Non solo la grande vittoria e misura di Marcell Jacobs Lamont in quel di Tunisi ma anche la conferma ad altissimi livelli di Roberto Orlando nel lancio del giavellotto.
Nell’anno in cui purtroppo la Virtus CR Lucca dovrà essere costretta a rinunciare alle prestazione tecniche di Giacomo Puccini ecco che il fortissimo e giovane lanciatore salernitano è salito alla ribalta e dopo il 70 metri conquistato la settimana scorsa si è ripetuto a Tunisi, con il 5° posto in classifica, ma sopratutto 69 metri e 75 centimetri di spessore internazionale.