
“Raggiungere una salvezza tranquilla attraverso il bel gioco”: è questo il primo obiettivo del neo allenatore del Ghiviborgo, Simone Marmorini, presentato oggi (10 giugno) dalla società. Accanto a lui c’erano il dg Fabrizio Nieri ed il ds Corrado Ferracuti. Dare continuità di risultati, dopo l’exploit della scorsa stagione (con il quinto posto finale) non sarà semplice, ma tutte le componenti del club appaiono fortemente determinate. “Abbiamo fatto la scelta di prendere un allenatore giovane – commenta Nieri – che sceglie di far sempre giocare la squadra e che ci ha stupito per l’autorevolezza e l’intensità con cui ha diretto le sue squadre precedenti. Poi ha avuto Maurizio Sarri come mister per 3 anni e penso proprio che abbia appreso molto”. In effetti la storia di Marmorini è affascinante e dice molto del suo carattere: “Ha appeso gli scarpini al chiodo all’età di 28 anni – rivela Ferracuti – perché accortosi di non poter andare oltre un certo livello come calciatore voleva farcela in altra veste, da mister. E’ un ragazzo umile, ma molto determinato. In serie D il 70% di una rosa è composta da giovani e noi crediamo che lui possa valorizzarli al meglio”.
Poi la parola passa al diretto interessato: “Il confronto con il recente passato? Francamente mi interessa poco. Io so che devo salvare agilmente la squadra, poi quello che viene in più lo prenderemo. Di sicuro non voglio rinunciare a giocare al calcio, che resta sempre uguale, ad ogni livello. In passato ho allenato Lucicgnano, Baldaccio e Sinalunghese: sì, mai allenato in D, ma come dicevo i concetti restano gli stessi”.
Quanto al modulo, il nuovo mister non si sbilancia: “Il 4-3-3? Dipenderà molto dai giocatori che avrò a disposizione. Per me prima dei moduli contano l’applicazione e l’intensità con cui fai le cose. Mourinho ha detto ‘Chi sa solo di calcio non sa nulla di calcio’ ed ha ragione. Per questo nel tempo libero mi piace leggere molto, per aprirmi il più possibile ad altre forme di conoscenza. Sarri? L’ho avuto alla Sansovino: ha influenzato molto la mia crescita, ma poi ognuno è diverso. Certo io sono arrivato in serie D prima di lui (scherza)”. Nel frattempo fervono i preparativi per la nuova stagione in D: il ritiro inizierà il 25 luglio e sarà in Valle del Serchio, anche se la location verrà definita settimana prossima, così come la sede degli allenamenti per il campionato. E’ possibile che Marmorini venga raggiunto da un collaboratore di fiducia. Capitolo nuovo stadio: sarà pronto solo a dicembre, per il girone di ritorno. Fronte caldo anche quello del mercato: “Abbiamo preso Andrea Giusti – commenta Ferracuti – portiere classe ’97 che era in forza al Montecatini e Fabio Rosati, dal Viareggio. Adesso stiamo lavorando sui rinnovi e su altri elementi in entrata. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione del mister una rosa solida”.