Cmb Lucca, chiusura di stagione con il camp a Pievepelago. Confermato coach Piazza

Anche la ventiquattresima edizione del camp Vacanze e sport si conferma un grande successo con 60 ragazzi tra i tra i 5 e i 14 anni che per una settimana hanno vissuto all’albergo Galli a Pievepelago lavorando al centro sportivo del Tennis Club. Sette giorni di pallacanestro, tennis, calcio, piscina e tanto entusiasmo.
Sono questi gli ingredienti di un appuntamento che è nato all’inizio degli anni ’90 e ormai è un appuntamento tradizionale nel panorama sportivo cittadino segnando l’atto finale di dieci mesi di attività da parte della Geonova Centro Minibasket Lucca. Una stagione impegnativa in cui la società ha conquistato la seconda promozione consecutiva guadagnando l’accesso alla C Gold del prossimo anno. Poi ancora 12 gruppi giovanili – grazie alle collaborazioni con la Libertas Lucca e il Minibasket San Donato – con tre campionati Eccellenza (Under 18, Under 16 e Under 15). A questo si aggiungono gli oltre 160 ragazzi, suddivisi in 9 gruppi, che partecipano al minibasket. E come sempre a Pievepelago si gettano le basi per affrontare la stagione successiva con il direttore sportivo Umberto Vangelisti e il responsabile del settore giovanile Massimo Chiarello che sono al lavoro per allestire un gruppo competitivo da affidare a coach Giuseppe Piazza, confermato sulla panchina della prima squadra.
Durante la settimana in montagna a coordinare i lavori è stato il viareggino Marco Sodini, già vice alla Virtus Bologna e al Bc Kiev, e appena rientrato in Italia dopo un ciclo di conferenze internazionali per conto della Fiba. Accanto a lui i giocatori della Geonova Jonny Tozzini e Giorgio Nieri, oltre agli istruttori del minibasket Damiano Sodini, Luca Merciadri, Pino Chieffo, Nicola Bianchi e Filippo Giannoni. A occuparsi del tennis sono stati invece i maestri Stefano Risolo e Claudio Cafissi.
Intanto proseguono a Lucca i City camp organizzati dalla società che si terranno alla palestra di San Concordio per tutto il mese di luglio.