Ginnastica Albachiara, venti medaglie ai tricolori Uisp di Albenga

1 luglio 2016 | 09:13
Share0
Ginnastica Albachiara, venti medaglie ai tricolori Uisp di Albenga

Si è ufficialmente conclusa la stagione sportiva 2015/2016 di ginnastica ritmica che ha visto la Ginnastica Ritmica Albachiara protagonista di una carrellata di successi impensabili ad inizio stagione. A conclusione del grandissimo lavoro dello staff tecnico composto da Sara Puzo, Agnese Rugani e Elisabetta Manjani sotto la guida del direttore tecnico Elisa Quilici, Albachiara porta a Lucca ben 20 medaglie conquistate ai campionati nazionali Uisp di Albenga 2016.

Durante dieci durissimi giorni di gare continue Albachiara conquista 4 ori, 5 bronzi e 11 argenti affermandosi una delle società più vincenti de momento.
Il capitano Margherita Quilici non delude le aspettative e conquista l’oro e il titolo di campionessa italiana Uisp in Terza categoria senior con le clavette, undicesimo titolo in carriera a dimostrazione del grande lavoro e passione di questa ginnasta classe 1997 che oltre alla magistrale capacità tecnica sfoggia una parte emotiva irraggiungibile che la porta oltre che a vincere medaglie a toccare il cuore del pubblico ed essere ricordata nel tempo come i più grandi artisti, non contenta strappa al photofinish anche un argento alla fune.
Oro al nastro per la ormai indiscussa erede di Quilici la grintosissima Caterina Petri classe 2002 che si esibisce con estrema determinazione e carattere e conquista anche l’argento al cerchio, nella stessa categoria finalmente sboccia l’eleganza e la leggerezza di Irene Bugelli che conquista un grandissimo oro alla fune il titolo di campionessa nazionale 2016 e un argento alla palla entrambe nella 3 categoria junior.
Oro fantastico per le piccolissime classe 2006 che con la composizione al corpo libero fanno impazzire il PalaMarco di Albenga e conquistano il loro primo titolo nazionale in carriera: Giulia Maria Grazia Giusti, Ludovica Franceschini, Gabriella Paoli e Viola Cerro.
Argento nella coppia categoria A 2 palle per le piccolissime Giorgia Romagnoli e Elena Lenzi all’esordio in un campionato italiano Uisp, argento anche per Franceschini e Paoli nella coppia a palle che non contenta fa registrare anche l’argento nella gara individuale in 1 categoria combinata esordienti.
Argenti fantastici li regalano alla società rosanera la squadra con i cerchi e i nastri composta da Sara Antonelli, Matilde Baldassari, Giulia Manfredi, Costanza Betti e Michellle Pighini, quest’ultima dopo una gara entusiasmante conquista con l’individuale alla palla e al nastro anche l’argento nel concorso individuale in seconda categoria.
Grande prova anche per Giulia Catelli in quarta categoria allieve che sale sul secondo gradino del podio nel concorso generale a dimostrazione della grandissima crescita tecnica di questa giovane ginnasta classe 2005.
L’ultimo argento e il primo bronzo per Albachiara lo conquistano nella stessa categoria 2 esordienti la coppia d’attacco formata rispettivamente da Viola Cerro e Giulia Maria Grazia Giusti con l’esercizio a corpo libero e cerchio.
Classe da vendere e applausi a scena aperta per il cigno di Albachiara Alice Serafini che emoziona in pedana con la palla e conquista il bronzo in terza esordienti 2003.
Bronzo incredibile in terza allieve 2004 torna a far parlare di se l’eleganza di Valentina Angeli che conquista con grandissima determinazione 2 bronzi uno al corpo libero e l’altro alla palla con due esercizi da brividi .
Grande impresa per Saida Marianetti classe 2005 che su più di novanta atlete in prima categoria allieve porta l’Aalbachiara ad uno storico ed impensabile bronzo.
Grande la prova anche di Elena Bertolini, Andrea Bechelli, Sveva Nobili, Irene Giannini, Gaia Cicalini, Marta Tommasi, Livia Di Vita, Jessica Martinelli, Camilla Giampaoli, Aurora Paoli e Nardi Lavinia che si sono ben comportate nelle diverse categorie.
“Non possiamo spiegare a parole – commenta visibilmente commossa il direttore tecnico di Albachiara Elisa Quilici – la sensazione di soddisfazione che stiamo vivendo in questo momento le nostre ginnaste ci hanno regalato grandissimi risultati e successi durante una stagione che sarà difficile ripetere. Venti medaglie nazionali sono veramente tante, le persone cominciano a parlare di noi e questo ci crea delle aspettative che non vogliamo assolutamente deludere abbiamo lavorato tanti anni per questi risultati, ci sta pagando il percorso i sacrifici le rinunce e gli allenamenti di anni. Abbiamo consolidato lo staff tecnico che fa un lavoro straordinario le atlete si impegnano e stanno bene in una stagione così felice per Albachiara mi sembra doveroso ringraziare la società e il consiglio direttivo e tutti i genitori delle atlete che ci supportano sempre e ci mettono in condizione di svolgere al meglio il nostro lavoro”.