Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre

9 luglio 2016 | 13:05
Share0
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre
Tau calcio, presentate tutte le nuove squadre

Aria di cambiamenti, di conferme e di nuovi arrivi in casa Tau Calcio. Si sono appena concluse le presentazioni delle squadre che disputeranno i campionati provinciali e regionali e la parola d’ordine è una sola: crescita. Tutti i ragazzi, dagli Allievi fino ai primi calci, classe 2008, hanno infatti come principale obiettivo quello di migliorarsi e ottenere buoni risultati. Una bella soddisfazione per la società amaranto che è riuscita negli anni ad affermarsi non solo sul campo, ma soprattutto tra i futuri campioni, che riconoscono nel Tau un ambiente stimolante, impegnativo e ben organizzato. Si comincia, quindi, dai più grandi, con gli allievi regionali elite del 2000. A completare il gruppo sono arrivati Dario Fornaciari, già attaccante prima ad Antignano e poi nel Margine Coperta, e Niccolò Pampana, portiere arrivato da Ponsacco e prima ancora militante nel Navacchio Zambra, che l’ha portato, nel 2014, a raggiungere il podio nel girone giovanissimi B.

Quattro nuovi arrivi anche per gli allievi regionali B, classe 2001: i difensori Matteo Castelli e Francesco Barbieri hanno lasciato lo Sporting Massese per unirsi ai ragazzi amaranto. Difensore anche Niccolai, proveniente dal Prato, mentre da Montale, arriva Alex Sina, attaccante. Carichi, entusiasti e pronti a dare il massimo nella prossima stagione anche i nuovi tesserati dei giovanissimi regionali Elite, anno 2002. Sempre dallo Sporting Massese arriva il centrocampista Leonardo Manfredi, mentre dal Porta a Lucca è approdato ad Altopascio l’attaccante Mattia Spitale. Al centrocampo dei giovanissimi Elite, arriva Lorenzo Rogai, autore per il Lido di Camaiore di 4 reti duranti i playoff delle Province. Chiudono il gruppo Alex Donati, portiere del Forcoli Valdera e Niccolò Pecci, centrocampista dallo Sporting Arno. Sia Spitale che Pampana, sono stati convocati lo scorso gennaio nelle rappresentative provinciali dei Giovanissimi e degli Allievi: un bel riconoscimento, che non è passato inosservato ai tecnici del Tau. Un’accoglienza calorosa è stata riservata anche alle cinque new entry dei giovanissimi provinciali B del 2003. Da Massa, il portiere Michelangelo Canalini punta a portare in alto la squadra, mentre i gemelli Ricci, Filippo e Tommaso, rispettivamente attaccante e difensore centrale nel Pisa, si aspettano grandi cose da questo nuovo anno in amaranto. Completano il quadro Matteo Silvano, trequartista del San Filippo, e Christian Viscusi, attaccante dello Spartaco Banti Barberino. Tempo di inserimenti anche per gli Esordienti A del 2004 e gli Esordienti B del 2005: nella prima squadra arrivano Christian Gigante, centrocampista, dal Margine Coperta, l’esterno destro, Alessandro Brandi, da Marina di Pietrasanta e Grifasi, attaccante nel Lido di Camaiore. Per l’anno 2005 sarà la volta di Lari, proveniente da Lido di Camaiore, e Cristian e Dennis Carrai dal Romito, rispettivamente centrocampista e attaccante sinistro. Si chiudono infine le rose dei Pulcini A e B e dei Primi Calci, firmati Tau, arrivati prevalentemente dai grandi bacini del progetto Tau Academy di Badia Pozzeveri e dal centro di formazione Vignini di Lucca. Anche per queste due realtà, parti fondamentali del mondo Tau, sono state presentate le formazioni che coprono la fascia di età 2006-2010. Da quest’anno, poi, al Vignini c’è anche la novità della Scuola Calcio Inter, che consentirà ai tecnici del Tau di costruire un percorso di formazione sportiva a tutto tondo. Quello del Tau si configura quindi come un percorso di crescita continua: dall’Academy e dal Vignini, esperienze aperte a tutti i piccoli, nasceranno i campioni del futuro che, con impegno e costanza, porteranno in alto il colore amaranto.