
Prima tappa del tour nel Parco Nazionale degli Abruzzi del gruppo di ciclisti di Torretta Bike di Porcari. Dopo la partenza dal campo base situato nel camping Aquila Reale, è stato imboccato un sentiero sterrato che dolcemente si inerpicava verso la montagna in un folto bosco di faggi secolari dove non sono infrequenti incontri con cavalli allo stato brado. Accompagnati dalla guida del parco, Paolo Gentile, i ciclisti hanno incrociato prima, a 3 chilometri dalla partenza, il Fontanile della Difesa, poi un grande prato denominato Manto della Madonna a 5,82 chilometri ed a quota 1444 fino ad arrivare al Santuario Santa Maria Monte Tranquillo di Pescasseroli a 1600 metri al chilometro 8.
“Qui Paolo – raccontano i ciclisti – ci ha lasciato in mano alle nostre guide Matteo e Valter in mezzo a bei prati misti a sassi paradiso dei bikers. Si carica la bici in spallapoi discesa verso Campolungo dove abbiamo incontrato un puledro morto probabilmente attaccato dai lupi. Pausa pranzo al ristorante e subito dopo si risale in bici per imboccare Valle Inguagnera e con una durissima salita bici in spalla di due ore e 15 finalmente si arriva a Selletta Valle Inguagnera 1700 metri sul livello del mare. Da qui inizia la bella discesa di Valico San Marcello all’interno di una stupenda foresta di faggi a pipa piegati dalla pendenza del terreno e dalla pressione della neve. Discesa bellissima a zig zag tra i faggi che ci ha ripagato dello sforzo della salita e dove nessuno era mai sceso in mtb. Rifornimento d’acqua fresca a Fontanile Acqua Sfranatara (Val Fondillo ) e poi rientro a Opi alle 18”.