
Venerdi (8 luglio) Nicola Henchiri, della Pugilistica Lucchese accompagnato dai tecnici Mostarda, Tognetti e Brucioni si è recato a Cogoleto (Genova) per affrontare sul ring di casa il picchiatore Mohamed Kholladi. L’incontro previsto sulla distanza delle 4 riprese era valido per in campionato italiano neo pro 2016. Alla nuova edizione 2016 è stato appunto applicato il format del girone all’italiana. La categoria di peso con due soli pugili iscritti consente l’accesso diretto alla finale di dicembre, le categorie con tre, quattro o cinque pugili iscritti fanno parte di un girone unico mentre quelle con più di cinque iscritti sono state suddivise in due gironi. Non è più previsto lo svolgimento delle semifinali a novembre (mese che potrà essere utilizzato per la disputa degli ultimi match di qualificazione) in quanto si arriverà direttamente alle finali di dicembre facendo riferimento alla classifica.
Nei pesi leggeri, categoria in cui milita Henchiri, sono previsti due gironi. Khalladi è partito subito molto forte cercando di chiudere il match fin dalle prime battute, Henchiri ha subito la sua azione e nella prima ripresa ha limitato i danni sebbene a fatica. Dalla seconda Henchiri ha cominciato a replicare riportando l’incontro in parità: il pubblico genovese accorso in gran numero chiedeva a Khalladi di porre fine alla contesa ma nella terza e nella quarta ripresa è stato il bravo pugile di San Giuliano Terme, tesserato con la Pugilistica Lucchese, a mettere in difficoltà il pericoloso rivale. Verdetto unanime che mette in risalto la grande impresa di Henchiri: riuscire a portare a casa una vittoria contro un avversario così temuto e pericoloso èstata un impresa .
Nella stessa sera a Lizzano in Belvedere altri due pugili lucchesi accompagnati dai tecnici Monselesan e Bosio hanno disputato due ottimi match. La serata prevedeva il terzo derby tosco-emiliano: Bahara Zouheir per la categoria dei senior 69 kg ha battuto ai punti Francesco Fenzi della Pugilistica Alto Reno di Porretta Terme. Match equilibrato ma vittoria anche se di misura chiara per un Bahara che sembra aver finalmente trovato un equilibrio sia tattico che tecnico sul ring. Per Monselesan una bella soddisfazione dopo che il suo pugile aveva attraversato una fase calante. Il match clou è stato affidato a Michael Mobilia elite di 69 kg che ha affrontato il moldavo Dionidis Hoznas (Bonomia Boxe Bologna). Ne è venuta fuori una bella battaglia dove Mobilia è sembrato sembra aver in mano il match: la giuria ha decretato il pari che toglie qualcosa al bravo boxer lucchese. Dionidis ha tenuto colpi importanti portati da Mobilia e forse i giudici hanno voluto premiare la sua combattività mentre Mobilia si conferma come pugile di notevoli doti.
Sabato (9 luglio) in piazza Menconi a Marina di Carrara semifinali del 12esimo Trofeo Città di Carrara: Dante Bianchi per la categoria dei 69 kg senior ha vinto ai punti battendo il pugile Estendi della Robur Scandicci. Bianchi è partito studiando l’avversario che ha vinto la prima ripresa, dalla seconda Bianchi spronato da Monselesan non solo ha replicato ma si è prodotto in azioni che sempre più spesso andavano a bersaglio. Il terzo round è stato tutto di Bianchi (forse anche di due punti) e alla fine l’arbitro gli ha alzato le mani: per lui sabato 16 la finalissima in piazza a Sarzana.