Trofeo Open Rally, i piloti migliori sono lucchesi – Foto






Quando si parla di rally, ancora una volta è Lucca a emergere. I migliori rallisti toscani del 2015, infatti, sono anche per quest’anno lucchesi. Su venti selezionati, ben dodici provengono da Lucca: ecco perché la città è stata nuovamente scelta come sede per la premiazione generale della stagione 2015 di Open Rally, il campionato che dà un riconoscimento agli sportivi che si sono distinti nelle varie tipologie e classi di rally istituite dalla federazione nazionale. La cerimonia di consegna delle coppe è avvenuta ieri sera, alla presenza del direttore dell’Aci Lucca, Luca Sangiorgio, del fiduciario regionale Aci Sport, Luca Rustici e del fiduciario provinciale per Aci Lucca, Alfredo Lencioni.
Presenti i rallisti, che hanno vinto vari titoli Aci Sport nel Trofeo Rally Nazionale. Così Rudy Michelini, vincitore assoluto, il pilota Michele Pardini insieme al navigatore Giulia Antongiovanni, primi nelle classi N0, N1, R1 e R1 nazionale; poi Roberto Marchetti e Juri Parducci per il gruppo A0 e A5, mentre Federico Santini e Marco Barsotti per la Coppa Aci Sport Super 1600/A7. E ancora Luca Artino e Titti Ghilardi per la Coppa Aci Sport Super 2000/R5/R4 e Mauro Lenci per per le classi A8/K11. Premiata anche Luciana Bandini, per il campionato femminile e Riccardo Carabellese per la classe R2/A6. Fuori provincia, invece, ci sono il pratese Andrea Magliani (gruppo N2), i pistoiesi Massimiliano Cecchini e Luca Guastini per classe N3 e Fabio Pinelli per quella R3. Infine, sempre da Pistoia, Massimo Vaccai e Linda Cerbai per la categoria Racing Start e Alessio Beneventi e Andrea Lenzi per la classe R2/A6.
“La soddisfazione anche per quest’anno è grande – spiega Sangiorgio – Un riconoscimento che testimonia la tradizione sportiva della nostra provincia, soprattutto per quanto riguarda l’ambito rallistico e automobilistico in generale. Merita qua ricordare un dato che per noi è molto significativo: Lucca è al decimo posto in Italia per numero di persone che hanno la licenza Aci Sport, con circa 700 iscritti. Pensiamo che il futuro possa essere ancora più prosperoso”.