Un Real Forte ambizioso per il prossimo anno in D

17 luglio 2016 | 21:44
Share0
Un Real Forte ambizioso per il prossimo anno in D

I colpi messi a segno dal Real Forte Querceta testimoniano quanto la società tenga alla serie D. Attacco altisonante con Gabriele Falchini, Andrea Ferretti. 11 anni consecutivi trascorsi in serie D per Falchini passati fuori regione tra Saluzzo, Novese, Alessandria, Savona, Acqui e Rivoli e Forcoli, Tuttocuoio, Rosignano,. Massese e Ponsacco in Toscana con un campionato vinto al Tuttocuoio. Andrea Ferretti arriva dal Ponsacco con una carriera alle spalle di tutto rispetto. Ha giocato in Serie C2 con Canavese, Carrarese, Alessandria, Treviso contribuendo con 12 gol alla promozione in C1, Tuttocuoio e Poggibonsi prima di trasferisci al Matelica in serie D con le ultime due stagioni al Rapallo Bogliasco e Ponsacco. Raffaele Pinzani lo conosce bene per essersi assicurato le sue prestazioni al Borgo a Buggiano.

Ma i versiliesi hanno piazzato altri colpi di valore. A centrocampo un volto nuovo sarà Alex Bengala classe 98 ex Poggibonsi di proprietà del Prato, Samuele Pizza una bandiera del Viareggio prima di passare all’ Avellino in Serie B, trascorrendo la stagione 2014-15 alla Lucchese e alla Torres il Lega Pro, per chiudere la stagione passata sempre in Lega Pro al Pontedera. Nuovi i due portieri, il classe 97 Matteo Martinuzzi un annata trascorsa fino a dicembre al Valdinievole Montecatini per poi trascorrere la seconda parte al Jolly Montemurlo e Tommaso Cappellini dall’Atletico Piombino. In difesa arriva dalla Virtus Castelfranco Lorenzo Biagini con trascorsi in Toscana al Pontedera al Camaiore e alla Lucchese. Sempre nel reparto arretrato dalla Massese giunge il classe 96 Cauz. Tra i volti nuovi tra i centrocampisti figura l’ex ponsacchino Alessio Montecalvo, l’ ex Forcoli classe 98 Leonardo Marianelli. Il reparto d’attacco è stato completato dall’attaccante Costa un passato al Marina La Portuale e il giovane classe 97 Geraci classe 97 di proprietà dell’Entella che nell’annata scorsa militava nella primavera del Torino. Gli ottimi rapporti tra l’allenatore Cerasa e l’ ex compagno di squadra Matteazzi, direttore sportivo della società ligure hanno permesso questa operazione. In settimana potrebbe essere perfezionato l’arrivo di un calciatore in quota a centrocampo. Ha lavorato duramente il direttore generale Raffaele Pinzani fresco di nomina a direttore sportivo conseguita a Coverciano, il quale affida la segreteria a Fabio Graziani con il quale ha un rapporto consolidato avendoci lavorato insieme a Ponsacco e a Rosignano. Allo stato attuale le uniche apprensioni arrivano dall’infortunio occorso qualche giorno fa a Petri costretto a ricorrere all’intervento al ginocchio per un intervento al crociato.

Allo stato attuale questa è la rosa del Real Forte Querceta.
Portieri: Martinuzzi ex Valdinievole Montecatini e Jolly Montemurlo e Cappellini ex Atletico Piombino.
Difensori: Verdi, Lorenzo Biagini ex Virtus Castelfranco, Petri, Cauz classe 96 dalla Massese, Chimenti e Bugliani.
Centrocampisti: Fabio Biagini, il classe 96 Pacini, il classe 97 Remedi, Montecalvo ex Ponsacco, Marianelli classe 98 dal Forcoli, Bengala ex Poggibonsi, Rossi, Pizza ex Pontedera.
Attaccanti: Falchini ex Massese, Ferretti dal Ponsacco, Costa ex Marina La Portuale e Geraci classe 97 primavera del Torino.

La preparazione inizierà con una seduta giornaliera dal 25 luglio fino al 31 luglio giorno nel quale alle 17,30 ci sarà una amichevole con il Cascina che chiuderà questo primo step. Dal primo al 13 agosto doppie sedute di allenamento, con programma amichevoli già definito tutte al Necchi-Balloni alle 17,30, il 4 agosto con la Pistoiese, il 7 con il Gavorrano, l’11 con la Carrarese e il 19 con il Pisa. La società tende a precisare che il programma amichevoli già prestigioso potrebbe essere arricchito da un ulteriore gara amichevole in data 13 agosto.