Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è

18 luglio 2016 | 09:55
Share0
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è
Lucchese, via al ritiro ma la dirigenza non c’è

Inizia in sordina la nuova stagione della Lucchese in Lega Pro. Nel giorno della partenza per il ritiro di Reggello al Porta Elisa non ci sono né il presidente Andrea Bacci, né l’amministratore Fabio Bettucci che raggiungeranno la squadra direttamente in Valdarno. Manca anche il direttore sportivo, Antonio Obbedio, bloccato in autostrada da una serie di incidenti e non parla, se non per un rapido saluto, l’allenatore Giuseppe Galderisi. E il via ufficiale della stagione si esaurisce con la presentazione di quattro nuovi arrivi in maglia rossonera: Gargiulo, Merlonghi e i due portieri di belle speranze Nobile e Rinaldi. Fra i partenti non c’è Demiro Pozzebon, destinato ormai ufficialmente al Messina così come era assente Alex Benvenga, ma solo per motivi di salute, mentre Ashong, l’altro in predicato di approdare alla società del ds Vittorio Tosto, è regolarmente salito su uno dei tre pullmini destinazione Valdarno. Ci sono poi due giocatori in attesa di firma, che per ora non partono per Reggello: Alessio Zecchinato, 22 gol con il Montebelluna l’anno scorso il serie D e il difensore classe 1995 Bagatini. In mattinata anche la firma di Ciro Capuano, nove campionati di serie A alle spalle. Ed è questa la vera “emozione” della giornata in rossonero.

Una partenza in tono minore, su tre pullmini con il marchio della società, dunque, per una squadra che al momento non sembra in grado di infiammare un ambiente molto tiepido e in fibrillazione in attesa delle decisioni della Covisoc previste per domani dopo il primo niet all’iscrizione della squadra in Lega Pro. Una squadra work-in-progress dove non si fermeranno i movimenti in entrata e in uscita fino all’ultimo giorno di mercato: “Fino al 31 agosto – ricorda Galderisi – tutto può succedere. Bisogna avere pazienza”.

Il ds Obbedio: “Partiamo con entusiasmo”
“Partiamo per il ritiro con entusiasmo e con sensazioni positive – ha detto il direttore sportivo, che è arrivato al Porta Elisa – Per il momento ritengo che la squadra sia stata costruita con il giusto mix di calciatori esperti e di giovani, ma soprattutto ci siamo concentrati sull’inserimento di gente di carisma e personalità, andando a far ricadere la scelta su profili di uomini importanti. L’uomo abbinato alle qualità tecniche è il tipo di giocatore su cui abbiamo ritenuto di dover puntare per affrontare al meglio questo campionato. L’importante è chiaramente partire con il piede giusto e fare bene da subito. Per quanto riguarda il mercato ci potrebbe essere qualche movimento nel corso della settimana”.

Parlano i nuovi
Ad aprire la passerella di presentazoni è Mario Gargiulo, centrocampista di 20 anni l’anno scorso utilizzato solo 4 volte da mister Sottili a Bassano: “Dopo la fine della scorsa stagione – dice – ho subito parlato con il mio procuratore perché mi cercasse una sistemazione. E’ arrivata la possibilità di essere alla Lucchese e ne sono entusiasta. E’ una grande piazza e non ci ho pensato due volte”. Gargiulo vuole un riscatto dopo un anno difficile: “Quest’anno – dice – mi voglio rifare e sono pronto a dare il massimo per convincere il mister a darmi spazio”. Così si presenta, dal punto di vista del ruolo: “Sono un centrocampista centrale, posso giocare nel centrocampo a tre da mezzala o a due, con caratteristiche anche di rottura”. Il suo pedigree parla di una lunga formazione nel Brescia, in cui ha giocato dai giovanissimi nazionali fino alle soglie della prima squadra.
Mario Merlonghi viene, invece, dal San Nicolò in serie D, dove ha maturato 12 gol il 30 presenze. Una carriera quasi tutta nel Lazio e quasi tutta in serie D, tranne due stagioni di C2 a Fondi e adesso la grande occasione in rossonero: “Sono – dice – un esterno alto di sinistra, mi piace giocare con il piede opposto, visto che sono destro. Quest’anno si è presentato subito l’interesse da parte della Lucchese e ci ho pensato poco prima di accettare. Spero di fare tanti gol in maglia rossonera”.
Tommaso Nobile arriva a Lucca con la fama di portiere pararigori e a vent’anni si vuole giocare un posto con il titolare Di Masi: “So di partire da dietro – dice – ma cercherò di fare del mio meglio per avere le mie occasioni. Ho scelto Lucca perché è una piazza bellissima dove se fai bene puoi anche avere l’opportunità di crescere”.
Compierà 18 anni domani, in ritiro, Fabio Rinaldi, portiere ligure che ha esordito l’anno passato all’Arma Argentina: “Ho tanto da imparare – dice – dal mister e dai due portieri a tutti i livelli. Che caratteristiche ho? Mi piace gestire sempre la palla e non buttarla mai via”.

Arriva Obbedio e firmano in tre
Tre i nuovi calciatori che vestono da oggi, dopo l’arrivo del ds Obbedio in sede, la maglia rossonera. La “stella” è Ciro Capuano, difensore classe ’81 con una lunga esperienza tra i professionisti. Lanciato nella vecchia serie C1 dal Pisa – tra le cui fila è rimasto dal 2000 al 2004 con 99 presenze – Capuano ha successivamente disputato nove campionati di serie A in cui ha fatto registrare un totale di 136 presenze con la maglia di Bologna, Palermo e Catania. Nel proprio curriculum vanta anche 58 presenze tra i cadetti con Bologna e Catania. La scorsa stagione ha militato nell’Akragas, squadra del girone sud di Lega Pro, con cui ha collezionato 25 presenze. Il calciatore arriva in rossonero con contratto annuale con scadenza 30 giugno 2017.
Alessio Zecchinato, attaccante classe ’90 proveniente dal Montebelluna, squadra di serie D, con cui la scorsa stagione ha realizzato 22 reti in 36 presenze. Con un passato nelle giovanili di Padova, Chievo e Udinese e l’esperienza nella nazionale under 18 dilettanti, il calciatore arriva a Lucca con un contratto annuale con scadenza 30 giugno 2017.
Tulio Bagatini Marotti, difensore italo-brasiliano classe ’95 di proprietà del Trapani che da gennaio della scorsa stagione è stato in forza al San Marino in serie D con cui ha fatto registrare 13 presenze. Nel campionato precedente aveva vestito, sempre tra i dilettanti, la maglia dell’Este totalizzando 28 presenze. Il calciatore arriva in rossonero con la formula del prestito.
Tutti e tre saranno a disposizione di mister Galderisi già a partire dalla prima seduta di allenamento in programma questo pomeriggio.

Enrico Pace