Ciclismo, torna in Versilia il premio Nardini

19 luglio 2016 | 12:42
Share0
Ciclismo, torna in Versilia il premio Nardini

Una “cara domenica di luglio” per ricordare una persona speciale e i valori che ne hanno caratterizzato l’esistenza: il rispetto per l’ambiente; la ricerca di uno sviluppo ecosostenibile del territorio; la promozione dello sport, del benessere e della vita all’aria aperta. La ciclistica Forte dei Marmi presenta così la quinta edizione del premio Giuseppe Nardini, in programma domenica (24 luglio) lungo l’asse mare-monti tra Forte dei Marmi e Levigliani.

Sarà ancora una volta una grande festa di sport e di incontro, di condivisione e di scoperta delle bellezze che caratterizzano il Parco regionale delle Alpi Apuane. “La testimonianza che l’amico Beppe Nardini ci ha lasciato è diventata il nostro impegno, anno dopo anno, a proseguire in sua memoria sulla strada della promozione del territorio e dell’aggregazione sociale nel segno dello sport e del benessere”, spiega il presidente della Ciclistica Dino Vené.
La giornata avrà inizio alle 7 del mattino in piazza Fratelli Meccheri, in località Vaiana a Forte dei Marmi, dove si ritroveranno i ciclisti che affronteranno il percorso stradale di circa 47 chilometri per Levigliani e coloro che in minibus raggiungeranno direttamente l’Alta Versilia per cimentarsi su circuiti appositamente predisposti per mountain bike, trekking e nordic walking. Chi vorrà raggiungere Levigliani per prendere parte alle attività extra sportive (visita all’Antro del Corchia, alle Miniere dell’Argento Vivo e ai musei del paese) potranno usufruire di un servizio di trasferimento con partenza alle 8,30 dal piazzale delle scuole medie Ugo Guidi a Vittoria Apuana. Per i bambini un evento ad hoc, Il piccolo speleologo (ritrovo alle 8 in piazza a Levigliani), che consentirà loro di visitare le Miniere dell’Argento Vivo e di partecipare a un divertente laboratorio di speleologia. Il clou della manifestazione alle 12,30 nella piazza centrale di Levigliani con la cerimonia di consegna della Bandiera Blu da parte del sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti all’omologo di Stazzema Maurizio Verona e la consegna del Premio Giuseppe Nardini alla conduttrice televisiva Tessa Gelisio (nelle passate edizioni il riconoscimento è andato a Michil Costa, Mauro Rosi, Licia Colò e Giobbe Covatta). A chiusura, buffet con prodotti tipici locali offerto a tutti i partecipanti. L’evento avrà un’appendice sabato 20 agosto sul lago di Gramolazzo con la seconda edizione della regata velica Trofeo Parco delle Alpi Apuane riservata alla classe Optimist e realizzata in collaborazione con la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi.