Lucchese, preso Cecchini. Espeche e Bragadin già entusiasti della nuova avventura

Un altro acquisto per la Lucchese per il prossimo campionato di Lega Pro. Acquisito a titolo definitivo dalla Virtus Entella il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca Cecchini, difensore classe 1993 nella scorsa stagione in forza al Teramo con cui ha fatto registrare 24 presenze. In precedenza, oltre alla maglia dell’Entella con cui ha totalizzato anche 12 presenze tra i cadetti, ha vestito anche quella della Triestina. Il calciatore ha sottoscritto un contratto biennale con scadenza 30 giugno 2018.
Alla fine dell’allenamento di oggi, inoltre, hanno parlato Marcos Espeche e Andrea Bragadin.
Marcos Espeche, al suo sesto anno in rossonero, è stato impiegato in tutte le partite dello scorso anno – sia da centrale difensivo che da terzino o a centrocampo – senza mai essere nemmeno sostituito. Numeri impressionanti per l’argentino che ha saputo scalare le categorie dall’Eccellenza fino alla Lega Pro riuscendo a conquistare la fiducia di tutti i tecnici che si sono alternati sulla panchina della Lucchese. La serietà, la tenacia, la costanza e l’impegno sono le caratteristiche principali che gli hanno permesso di guadagnarsi il campo oltre che la stima e l’affetto dei tifosi. “Non vedevo l’ora di ricominciare. Ho buone impressioni dal nuovo gruppo perché la scelta è stata fatta sugli uomini prima che sui calciatori. Ognuno mi sembra arrivato con la giusta voglia di lavorare e migliorarsi giorno per giorno. Cosa penso di poter trasmettere ai più giovani? Per carattere tendo a parlare poco quindi l’unico modo che conosco per trasmettere qualcosa credo che si a quello di dare l’esempio. L’esperienza maturata in questi anni poi mi aiuterà a dare qualcosa in più. Dalla nuova stagione mi aspetto di fare meglio di quella passata, di imparare dagli errori commessi per raggiungere traguardi importanti. Ai tifosi non mi sento di chiedere niente di più del sostegno che ci hanno sempre dato. Non prometto niente se non il lavoro e l’impegno e non chiedo di non criticarci nel caso in cui dovessimo sbagliare qualcosa”. Da poco è rientrato dalla vacanza in Argentina, la sua terra, dove non tornava da tre anni. “Fa sempre piacere tornare nel posto da cui si proviene e riabbracciare parenti e amici. È stata anche l’occasione per portare per la prima volta Sara, la mia compagna, nei posti della mia infanzia. Sono stati quindici giorni meravigliosi e questo aiuta a ricominciare con rinnovato spirito. Cosa faccio fuori dal campo? Penso al campo, è più forte di me. Resto sempre con il cervello collegato, non posso farne a meno. Non posso permettermi di trascurare niente. Ogni tanto suono un po’ la chitarra per distrarmi, ma oltre al calcio il mio tempo è con Sara e il nostro cane, Cloe che non siamo riusciti a non viziare”.
Per il secondo anno consecutivo si trova in ritiro con la prima squadra, ma la differenza dall’anno precedente è data dalle sei presenze maturate tra i professionisti e dai due gol realizzati, di cui uno pesantissimo che ha significato la matematica salvezza per i rossoneri sul campo dell’Aquila alla penultima giornata dello scorso campionato. Andrea Bragadin, attaccante classe ’97, ha già firmato una tripletta in occasione della prima partita di allenamento disputata ieri contro la Resco Reggello ed è pronto a ripartire con il nuovo gruppo. “Rispetto allo scorso anno adesso mi sento più consapevole dell’occasione importante che mi si presenta. Mi sento a mio agio con il gruppo e tanto di questo lo devo ai giocatori più esperti che fin dall’anno scorso mi hanno aiutato a inserirmi e a integrarmi con loro. Ho ricevuto ottime impressioni anche dai ragazzi nuovi e stare insieme ci aiuta a conoscerci. Le mie caratteristiche? Ritengo che la mia qualità principale sia la velocità, ma so di dover lavorare tanto e bene per migliorare sia sotto l’aspetto fisico che sotto quello tecnico”. Di Borgo a Buggiano – dove vive con papà Alessandro, mamma Laura e la sorella Aurora, i suoi primi tifosi – Bragadin ha appena conseguito con una votazione di 93/100 il diploma al liceo delle scienze uymane e sta valutando l’ipotesi di intraprendere gli studi universitari iscrivendosi alla facoltà di economia. Avendo affrontato l’esame orale l’8 luglio, ha avuto a disposizione pochissimi giorni, appena tre, per fare una brevissima vacanza in Grecia con i compagni di scuola. Lontano dagli impegni calcistici ama guardare lo sport in televisione e uscire con gli amici.