
Lucchese – Empoli 1-4
LUCCHESE: Di Masi (1’st Nobile), Melli, Nolè (39’st Cecconello), Maini (1’st Cecchini), Capuano (19’st Bagatini), Ballardini, Merlonghi (32’st Ashong), Mingazzini (20’st Gargiulo), Forte (1’st Zecchinato), Fanucchi (38’pt Martinez), Terrani (12’st Bragadin). A disp.: Rosseti, Rinaldi. All.: Galderisi
EMPOLI: Pelagotti, Zambelli (8’pt Laurini, 10’st Bittante), Bellusso, Costa (12’st Cosic), Pasqual (35’st Giampà), Krunic (19’st Croce), Maiello (19’st Diousse), Buchel (10’st Signorelli, 28’st Tello), Saponara (23’st Pereira), Gilardino (12’st Maccarone), Pucciarelli. A disp.: Pugliesi, Tchanturia, Damiani. All.: Martusciello.
ARBITRO: Pagliardini di Arezzo (Li Volsi di Firenze e Meozzi di Siena)
RETI: 31’pt Saponara, 9’st rig. Gilardino, 25’st Zecchinato, 31’st Maccarone, 46’st Signorelli
Lucchese, al Porta Elisa secondo test di lusso a una settimana dalla sfida di Coppa Italia contro la Pistoiese. Tridente d’attacco per Galderisi con Forte, Fanucchi e Terrani mentre manca l’infortunato Espeche. Di fronte un Empoli ricco di stelle, con Saponara e Gilardino su tutti.
Ancora una prestazione convincente per i rossoneri di fronte a una squadra di serie A come l’Empoli. I rossoneri affrontano il match senza timori reverenziali e soprattutto nel primo tempo si affacciano più volte dalle parti di Pelagotti, ma una volta Zambelli chiude su Terrani, poi è Bellusci a inserirsi sulla trettoria della conclusione di Forte. Con il passare dei minuti l’Empoli cresce e al 31’ passa in vantaggio. Punizione dal limite per fallo di mano di Capuano e il tiro di Saponara passa sotto la barriera e infila Di Masi. Prima della fine del tempo paura per Fanucchim per uno scontro di gioco con Bellusci: forte botta alla testa e l’attaccante è costretto a uscire.
Nella ripresa è girandola di sostituzioni ma la Lucchese tiene botta almeno per metà frazione. Il raddoppio empolese arriva al 9’ su calcio di rigore per un fallo di Capuano su Pucciarelli: sul dischetto va l’ex azzurro Gilardino che spiazza Di Masi. Ma la Lucchese c’è e al 25’ accorcia: Cosic in fase difensiva anticipa il proprio portiere e serve così un involontario assist all’accorrente Zecchinato che fa 1-2. Finale tutto empolese: prima Maccarone indoina un diagonale che non lascia scampo a Nobile, poi in chiusura Tello serve un pallone d’oro a Signorelli che deve solo accompagnare in rete per il poker finale.