
Lucchese, il presidente deluso dalla partecipazione di pubblico nelle amichevoli con le squadre di serie A. Soprattutto quella di ieri sera (31 luglio) in cui gli spettatori sono stati inferiori alle mille unità. Lo ha detto a chiare lettere alla fine dell’incontro in sala stampa: “Le uscite contro squadre importanti hanno poco senso – ha detto – se la città non risponde. Pur avendo dato grande ascolto alle polemiche e corretto determinate situazioni, la risposta della città e delle istituzioni non c’è. Non si può immaginare un Porta Elisa tutto aperto con i costi che comporta per sole 900 persone. Non voglio assumere atteggiamenti polemici, ma in quattro anni abbiamo rimesso a posto gli impianti, tolto gli incubi ai tifosi e sistemato i conti. Abbiamo fatto solo il nostro lavoro, ma chiediamo di non essere soli”.
Alle parole del presidente replica il sindaco, Alessandro Tambellini: “In merito alle parole del presidente della Lucchese Libertas, Andrea Bacci – dice – tengo a precisare come questa amministrazione sia vicina allo sport, in tutte le sue forme, perché ritiene la pratica sportiva un’occasione importante anche di crescita completa dell’individuo. Per questo, con le risorse a disposizione in questi tempi non facili per le economie locali, abbiamo sempre fatto il massimo per garantire allo sport sviluppo e vitalità. Riguardo allo Stadio Porta Elisa, voglio ricordare lo sforzo fatto per adeguare l’impianto di illuminazione per garantire alla squadra di giocare il campionato di Lega Pro. Un intervento importante e massiccio ma fatto con la piena consapevolezza di voler dare questa opportunità alla Lucchese, una realtà importante a cui teniamo molto”.
“Siamo consapevoli – prosegue – che non è possibile risolvere tutto, per questo ci siamo dati delle priorità cercando comunque di non lasciare nessuno da solo. E in questo caso, se vogliamo parlare di finanziamenti, cerchiamo di diffondere quanti più contributi possibili alle varie realtà cittadini che operano nel settore della pratica sportiva. Bacci cita anche il palazzetto. Anche in questo caso specifico al presidente che l’amministrazione ha pronto il progetto di riqualificazione e di messa in sicurezza e che i lavori saranno svolti una volta espletati i procedimenti di gara. Sulla presenza allo stadio dell’amministrazione tengo a precisare che, per quanto mi riguarda, ho cercato di essere presente a quanti più appuntamenti possibili, compatibilmente però con tutti gli impegni che un sindaco deve affrontare di settimana in settimana per far sentire la propria vicinanza e il proprio supporto a tutti perché un sindaco è il sindaco della città tutta (giovedì 28 luglio per esempio, in concomitanza di Lucchese-Genoa, ero impegnato nella seduta del consiglio comunale e con me l’assessore Marchini). In ogni caso, quando Celestino Marchini è presente allo stadio, lo è anche in qualità di assessore allo sport e da questa presenza quindi si evince la vicinanza dell’amministrazione alla squadra”.
Parla solo del match l’allenatore Giuseppe Galderisi: “Abbiamo chiuso il ritiro e il bilancio è positivo – dice – Abbiamo lavorato bene iniziando a conoscerci e tutti mi hanno dimostrato grande voglia. Sono soddisfatto delle qualità umane che ho riscontrato nei ragazzi, abbiamo mantenuto spessore e ci siamo migliorati. Prendiamo il buono che è venuto fuori da queste due amichevoli perché anche queste sono occasioni per imparare. Adesso però dovremo saperci confrontare anche con le squadre di categoria. Siamo sulla sua buona strada e vedo la buona volontà dei nuovi arrivati di integrarsi al meglio. Abbiamo gli uomini, i giocatori, l’umiltà e la cattiveria per affrontare il campionato”.