
Passione Lucchese: questo lo slogan scelto dai rossoneri per la campagna abbonamenti 2016/17. Le labbra rossonere di una ragazza campeggiano sull’hashtag: #passionelucchese. L’iniziativa è stata presentata oggi (4 agosto) dal membro del cda Gianluca Campani, affiancato da Diego Betti e Giulio Castagnoli (Lucca United).
La chiosa iniziale di Campani, inevitabilmente, è dedicata al drammatico evento che ha colpito Alvaro Vannucchi: “Quello che è accaduto ha creato grande disappunto nella famiglia Lucchese, siamo vicini alla famiglia della vittima. Quest’anno è stata costruita una campagna abbonamenti largamente condivisa con le componenti organizzate del tifo Lucchese. L’obbiettivo è risvegliare una passione che sappiamo esserci. Vogliamo eliminare tutti gli alibi possibili di chi, sino ad oggi non si è abbonato: i prezzi che abbiamo deciso sono davvero popolari”.
Dal ritorno in Lega Pro la media è stata di 500 abbonati: la volontà è quella di superare largamente questa soglia. Quest’anno, anche per facilitare una maggiore certezza sui prezzi, non ci sarà la ‘giornata rossonera’. I prezzi, quindi. La tribuna centrale costerà 800 euro (35 il biglietto), la laterale 300 (25 il biglietto) e la tribuna ridotti 250 (20 il biglietto). La gradinata costa 200 euro (18 il biglietto) e la gradinata ridotti 150 (15 il biglietto). Prezzi bassi anche per la curva: 100 euro l’abbonamento (10 il biglietto), mentre la tribuna ridotti viene 70 (7 il biglietto). Per le donne, invece, ecco un abbonamento unico a 50 euro ed un biglietto a 7 euro.
E’ inoltre prevista anche una special week: per coloro che sottoscriveranno l’abbonamento dall’8 agosto al 12 agosto la tribuna laterale costerà 200 euro, la gradinata 100 euro, la curva 50 e, per le donne, il prezzo sarà sempre 50 euro. Ancora: i primi 500 abbonati verranno premiati. Per loro, infatti, ecco un abbonamento alla piattaforma Sportube (da quest’anno a pagamento) al prezzo di 10 euro contro i 23,90 previsti.
“Per la prima volta è stata creata una sinergia vera tra tifosi e società – commenta Betti – c’è un rapporto aperto, ben diverso dagli anni scorsi”. Gli fa eco Castagnoli: “Nessuna società tra Lega Pro e serie D ha fatto una campagna abbonamenti come quella della Lucchese di quest’anno. Per questo chiedo la massima collaborazione da parte di tutti: mai come questa volta abbiamo la possibilità di dare un segnale alla città. La curva viene a costare sotto i 2,50 euro a partita: un prezzo ridicolo. Nessuno può più accampare scuse sotto questo profilo: siamo andati incontro a tutte le problematiche sorte con il modello di calcio spezzatino”.
Gli abbonamenti potranno essere rilasciati solo ai possessori della supporter card (oltre ad un documento di identità). Le tessere potranno essere sottoscritte dall’8 agosto al 26 agosto dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19,30, alla biglietteria dello stadio (sotto alla tribuna centrale).